Tradate
Rifiuti e spazzatura dopo il taglio della vegetazione tra Tradate e Gorla Maggiore
In diversi chiedono perché i rifiuti non sono stati raccolti e anzi sparsi ulteriormente nel bosco
In diversi chiedono perché i rifiuti non sono stati raccolti e anzi sparsi ulteriormente nel bosco
Tutto è stato raccolto e “marchiato” con gli adesivi dell’associazione nata su iniziativa del “Pulitore della Valganna” Damiano Marangoni, volto ormai noto in provincia di Varese grazie alla sua opera che ormai va avanti da qualche anno
Il grido di dolore dei volontari di Strade pulite: “Chiediamo aiuto alle istituzioni!“. Sono 7 i gruppi attivi fra le provincia di Varese, Milano e Torino
L’avviso agli sporcaccioni campeggia minaccioso su di un albero. Il sindaco: “Toni forti, che testimoniano l’amarezza”
Quando ha trovato la darsena delle Arianne piena di piatti di plastica e bottiglie non ci ha pensato due volte e si è messo al lavoro, complice papà Fabrizio
L’Istituto Superiore di Santià spiega le procedure da seguire nello smaltimento dei rifiuti in questi giorni di emergenza legata al Coronavirus. Ecco tutte le indicazioni
Volevano fare i furbi e invece han fatto una gran brutta figura: individuati grazie alla loro stessa negligenza
“Un signore alla guida di un bel Suv, pulito e raffinato, scende dalla macchina e lascia la sua immondizia a terra” e da questo gesto nascono una serie di riflessioni
Lungo la strada che porta a Cittiglio da Gavirate è pieno di sacchi, almeno una sessantina, raccolti da “Strade pulite”
Lo ha deciso il sindaco Andrea Pellicini con un’ordinanza adottata lo scorso primo luglio. Multe da 25 a 500 euro
Sacchi contenenti ogni tipo di spazzatura trovati da una lettrice e immortalati
Questa mattina in città: “Trovate lattine e vetro nella frazione secca, aumentata di 25 tonnellate nell’ultimo mese“
Il progetto “strade pulite” raccoglie volontari anche in Valcuvia. Due vie, quattro sacchi di sporcizia raccolti
Le foto inviate da un cittadino che domenica mattina ha fatto una passeggiata nei boschi della zona
Gli assessori Miglio e Sgarbi hanno accolto alcuni alunni della Scuola Secondaria di primo grado “Bernardino Luini”
Domenica di lavoro per una quarantina di volontari che hanno ripulito zone verdi e parchi pubblici. Cioccolata e merenda per i bambini
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città