Milano
Al via “Momenti da non sprecare” il progetto di Whirlpool Emea per le scuole
Più di 900 scuole e 640.000 tra alunni, docenti e famiglie saranno coinvolti nella seconda edizione di un percorso che mira a sensibilizzare sullo spreco di cibo
Più di 900 scuole e 640.000 tra alunni, docenti e famiglie saranno coinvolti nella seconda edizione di un percorso che mira a sensibilizzare sullo spreco di cibo
Il Comune ha attivato una convenzione con la ONLUS “Mensa del Padre Nostro” di Castellanza
Si è tenuto lunedì 29 gennaio con gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Frattini” di Caravate, su proposta del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Presente l’On. Maria Chiara Gadda,
La deputata fagnanese ha presentato il portale collegato alla legge contro lo spreco alimentare e non solo. Ora la battaglia si sposta nella legge di bilancio per allargare la platea di prodotti
Il riconoscimento tra gli enti pubblici è motivato dalla “portata internazionale dei progetti avviati negli ultimi anni, culminati attraverso Expo con l’attivazione del Milan Urban Food Policy Pact
Siloam e Slow Food sono i promotori della cena che proporrà riflessioni sul tema dello spreco. Ospite l’onorevole che ha promosso la legge
Accordo senza precedenti tra la compagnia navale e il Banco Alimentare basato sulla legge contro gli sprechi alimentari firmata dalla deputata fagnanese Maria Chiara Gadda
Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente unite per evitare lo scempio del cibo gettato
Serata con Maria Chiara Gadda relatrice della nuovissima legge in materia
Venerdì 26 maggio, alle 20.30, nella Sala Mazzucchelli, un incontro con l’onorevole Maria Chiara Gadda organizzato da Morazzone Bene Comune
Questa mattina si è parlato della legge 166 contro lo spreco alimentare in una tavola rotonda con l’onorevole Maria Chiara Gadda
Approvato il bilancio di previsione 2017 con una importante novità: il primo caso di attuazione della legge contro lo spreco di cibo in provincia

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città