Busto Arsizio
Trasporto pubblico, l’accordo è vicino
Dopo un lungo summit il Comune e Stie sono a un passo dall’intesa: già domani si potrebbe chiudere per garantire il servizio alla città almeno fino al 31 gennaio
Dopo un lungo summit il Comune e Stie sono a un passo dall’intesa: già domani si potrebbe chiudere per garantire il servizio alla città almeno fino al 31 gennaio
La società che gestisce il trasporto pubblico annuncia che gli sportelli saranno aperti sabato e domenica per fare fronte alla grande richiesta di abbonamenti. Risolti i disguidi dei giorni scorsi
L’amministrazione, in vista del cantiere che prenderà il via lunedì sulla principale arteria cittadina, comunica i cambiamenti delle fermate
Primi giorni di scuola senza abbonamento ai mezzi per gli studenti bustocchi che dovranno aspettare fino a settimana prossima. Ma di chi è la colpa?
Giovedì 8 settembre l’incontro decisivo per l’accordo sul trasporto pubblico: l’amministrazione è ottimista, ma l’azienda chiede più soldi
Il guasto ha bloccato il bus in mezzo ad un incrocio con ripercussioni sul traffico. Si tratta dello stesso mezzo che due settimane fa stava per prendere fuoco.
Pierluigi Zoncada, A.D. di Stie difende la sua azienda. «Ma non possiamo andare avanti a queste condizioni» spiega riferendosi al comune
I viaggiatori denunciano condizioni di servizio penose ma in pochi viaggiano con il biglietto. «Tanto non controlla nessuno» dicono
Una mattina passata sugli autobus cittadini per cogliere luci ed ombre del servizio appena rinnovato dall’accordo con il comune. Un solo meccanico per decine di mezzi vecchi
Il quadro da incubo del trasporto pubblico cittadino: niente manutenzione, mezzi danneggiati, controlli inesistenti. E i cittadini rincarano la dose: “Orari e prezzi ingiusti”
Prorogata la concessione per il trasporto pubblico, salvano il posto i 45 dipendenti che si erano riuniti in Municipio per protesta. Ma a rimetterci saranno gli anziani titolari della Tessera Oro
In una nota congunta i partiti del centrosinistra invitano l’amministrazione ad evitare il rischio licenziamento per i 40 dipendenti Stie dopo la decisione della società di abbandonare il trasporto pubblico cittadino

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città