Busto Arsizio
Trasporti pubblici, ultime ore prima del blocco
Lunedì pomeriggio l’incontro decisivo tra Stie e il Comune, alla presenza del Prefetto di Varese. Ma intanto l’azienda ha dato il via ai licenziamenti dei 45 dipendenti
Lunedì pomeriggio l’incontro decisivo tra Stie e il Comune, alla presenza del Prefetto di Varese. Ma intanto l’azienda ha dato il via ai licenziamenti dei 45 dipendenti
Stelluti, D’Adda e Mariani chiedono a Farioli un incontro per definire lo stato dell’arte della vicenda Stie, la società che gestisce il trasporto pubblico cittadino intenzionata ad andarsene entro il 30 giugno
Nella vicenda Stie-Amministrazione comunale si inseriscono le organizzazioni dei lavoratori: «La colpa è dell’amministrazone comunale, si trovi subito un nuovo gestore e si apra il bando di gara della Provincia»
Parla l’amministratore delegato Pierluigi Zoncada: “Siamo costretti a ritirarci per le difficoltà economiche, ma avevamo dato la nostra disponibilità per garantire almeno un servizio ridotto”
Un coro di proteste per le condizioni del trasporto pubblico in città: corse ridotte, manutenzione assente, scarsa informazione. E gli utenti ammettono: “Il biglietto non lo paga nessuno”
Con l’addio di Stie che fine farà il trasporto pubblico? In ballo c’è l’assegnazione del servizio nella zona sud della provincia. Farioli incontrerà i vertici della società e l’assessore provinciale ai trasporti
Il gestore dei trasporti urbani, in procinto di abbandonare Busto, potrebbe lasciare a piedi centinaia di bambini a partire da lunedì. Il sindaco prova a mediare per risolvere la situazione
L’amministrazione comunale rassicura dopo il fallimento della Sila che si occupava dei trasporti: “La Regione ci ha garantito che non si sarebbe fermato nulla”
Dalla segnalazione di un lettore la nostra inchiesta nella giungla del trasporto urbano: troppe tariffe differenziate per gli studenti, 2500 anziani che viaggiano gratis e i “portoghesi”, troppi, sempre in agguato. Intanto la Provincia non ha ancora aperto la gara di affidamento
A 15 anni ha già collezionato una serie di atti vandalici. Questa volta la Squadra volante lo ha denunciato per interruzione di pubblico servizio
Proteste di una lettrice residente al Villaggio Sant’Anna ma la società Stie rassicura promettendo controlli sui ritardi segnalati e fornisce un numero per segnalare i disagi

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città