
Comerio
Terribili furono quegli anni “Soldati, emigrati, operaie” di un secolo fa
Un saggio di storia locale curato da Claudio Mezzanzanica, ricostruisce un travagliato decennio del Novecento
Un saggio di storia locale curato da Claudio Mezzanzanica, ricostruisce un travagliato decennio del Novecento
In programma giovedì 5 dicembre alle ore 21 al punto d’incontro di Maccagno
Appuntamento culturale per giovedì 5 dicembre al teatro di Mombello: due testi importanti per conoscere le nostre radici
Pietro Macchione Editore ha pubblicato un nuovo volume, di Maurizio Miozzi, che offre una panoramica fotografica sulle linee di tram, restituendo anche l’atmosfera della città di Varese del passato, con alcune curiosità
La giornata di lunedì è dedicata al tema visto da tanti punti di vista diversi: la ricerca storica, i nomi delle vie della città, la figura di Ercole Ferrario, l’inaugurazione della mostra sul tram a Gallarate
Nel pomeriggio di venerdì ci sarà anche l’ultimo appuntamento con i sindaci di Gallarate: ospite Nicola Mucci, sindaco uscente
Venerdì 3 dicembre la nuova tappa della serie “Un caffè con… i sindaci di Gallarate”: ospite, il primo cittadino che governò dal 1993 al 1997
Il professore guidò una giunta di transizione negli anni tra prima e seconda Repubblica: sarà al Melo per la serie “Un caffè con… i sindaci di Gallarate”
Prosegue il ciclo d’incontri “Un caffè con i sindaci di Gallarate”: venerdì 22 ottobre è la volta del socialista che guidò la città negli anni Settanta
Il ricordo delle discendenti collaterali di una delle vittime del ciclone che si abbatté un secolo esatto fa su Busto
Giovedì sera in piazza San Giovanni un “itinerario storico-fantastico” con al compagnia ProntiVia ci riporterà ai fasti del Settecento, quando la città era nei domini degli illuminati sovrani della casa d’Austria
Da almeno mille anni la corrente del fiume è stata sfruttata per l’energia che poteva produrre. Dai mulini all’idroelettrico passando per l’industria
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città