Libri
In un libro il grande racconto del territorio varesino preistorico e protostorico
Dagli insediamenti palafitticoli alla cultura di Golasecca, un nuovo volume offre uno sguardo complessivo, per studiosi e appassionati
Dagli insediamenti palafitticoli alla cultura di Golasecca, un nuovo volume offre uno sguardo complessivo, per studiosi e appassionati
A Villa Mirabello la presentazione del nuovo tomo di “La Storia di Varese”
Al Monastero di San Michele una esposizione commemorativa di documenti e cimeli, anche lonatesi
Era il 27 febbraio del 1958, durò tre minuti e non fece vittime: l’azione audace ispirò un celebre film e suscitò anche simpatia, in un’Italia molto diversa da oggi e arrivata a un punto di svolta
Francesco Daverio, Felicita Morandi e Lucia Prinetti Adamoli, ma anche Anita Garibaldi negli incontri e cerimonie proposte dalla sezione cittadina dei mazziniani
Nel 75° anniversario della tragica battaglia di Nikolaevka che segnò il culmine della ritirata di Russia, una serata con lo storico Giacomo Agrati
Francesco Bianchi, in occasione del 60° della scomparsa del sacerdote, ne traccia un profilo completo. Fondò l’oratorio vergherese e introdusse novità pastorali in una società che cambiava
Scade, con la fine del 2017, il cinquecentesimo anniversario dell’affissione delle tesi di Lutero. Nel 1543 si scagliò contro gli ebrei e contro gli studiosi cristiani di ebraismo
Simbolo dell’unione dei lavoratori sestesi, ha contribuito alla crescita della cittadina e ha attraversato un secolo, compresa una dittatura fascista, fino ad assumere un nuovo ruolo. Una storia celebrata ora con un libro
Il giovane patriota fu ucciso sulla porta di casa dalle squadre fasciste, nell’inverno del 1944. La celebrazione si tiene nella piazza che porta il suo nome
Il racconto della gita della scuola Primaria di Morazzone alla mostra organizzata presso la Sala Veratti
A Palazzo Morando dal 9 novembre in mostra il lato oscuro della metropoli, tra foto storiche e “strumenti del mestiere”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città