
Bologna
2 agosto 1980: 41 anni fa la strage di Bologna
Ottantacinque morti e 200 feriti per l'esplosione che alle 10:25 di 41 anni fa devastò la stazione di Bologna
Ottantacinque morti e 200 feriti per l'esplosione che alle 10:25 di 41 anni fa devastò la stazione di Bologna
Mercoledì 2 agosto Bologna si stringe attorno all’associazione dei familiari delle vittime, e ricorda con diverse inziative l’attentato che nel 1980 uccise 85 persone e causò 200 feriti
Oggi ricorre il 36° anniversario dell’attentato che provocò 85 morti e 200 feriti alla Stazione di Bologna
Alle 10.25 il ricordo delle 85 vittime della strage fascista alla stazione. Una ferita aperta non solo per i parenti, ma anche per l’Italia intera
L’esplosione causò la morte di 85 persone ed il ferimento o la mutilazione di oltre 200. Come esecutori materiali furono individuati dalla magistratura alcuni militanti di estrema destra, i neofascisti dei NAR
Era il 2 agosto 1980: nell’attentato morirono 85 persone. Il ministro Del Rio alle celebrazioni: «I risarcimenti alle famiglie nel prossimo decreto sicurezza»
Il sindacato dei pensionati vuole mantenere viva la memoria su quei fatti che sconvolsero un intero Paese e la cui verità giudiziaria viene messa ancora in discussione oggi
Ottantacinque morti e duecento feriti aspettano ancora che si faccia piena luce su uno degli episodi più oscuri della storia d’Italia
Morirono in 85
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città