Gerenzano
“Problemi non ce ne sono, tutto il mondo è paese”
Due gerenzanesi d’Egitto (proprio così) involontari “portavoce” degli stranieri del paese. Il problema più pressante è la mancanza di lavoro causa la crisi
Due gerenzanesi d’Egitto (proprio così) involontari “portavoce” degli stranieri del paese. Il problema più pressante è la mancanza di lavoro causa la crisi
L’ostilità crescente spaventa gli stranieri: alle difficoltà burocratiche si aggiunge la diffidenza di molti. “Ci sentiamo trattati come animali: buoni solo per lavorare”
Sabato 27 e domenica 28 musica, sapori e dibattiti ai giardinetti di Verghera.
I dati sull’occupazione evidenziano una crescita dei senza lavoro
Il clima non è buono, c’è tensione e paura tra gli stranieri. E questa volta gli immigrati stanno cercando di farsi sentire. Martedì hanno manifestato in piazza Repubblica
Il caso “Cairoli” spiegato dal dirigente Falzone che replica ad un articolo comparso sulla stampa nazionale
Sarà presentato il primo numero del mensile Ifg Inchieste, prodotto dagli studenti della scuola “Carlo De Martino” e interamente dedicato a raccontare il modo in cui le comunità straniere vivono la Milano della crisi economica
I residenti al 31 dicembre sono 81.432. Ancora di poco negativo il bilancio nascite/morti, intenso movimento di iscritti e cancellati fra i residenti. A fare la differenza è l’immigrazione straniera, soprattutto da Albania, Maghreb, Paesi andini, Romania

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città