Varese
Venti alunni di 13 nazioni: al via la scuola inteculturale
Togo Senegal Perù. Ma anche Albania Marocco ed Ecuador: sono queste alcune delle provenienze degli allievi del centro di prima alfabetizzazione arrivato al terzo anno
Togo Senegal Perù. Ma anche Albania Marocco ed Ecuador: sono queste alcune delle provenienze degli allievi del centro di prima alfabetizzazione arrivato al terzo anno
Sono quattordici le donne iscritte al corso di italiano in programma il mercoledì mattina. Si cerca qualcuno per curare i piccoli che le donne portano a lezione
L’iniziativa è partita settimana scorsa due corsi diversi: uno per ricevere la certificazione, l’altro dedicato alle mamme
Al via il progetto “Donne e minori tra integrazione e cittadinanza” promosso dall’istituto comprensivo bustocco e da Fondazione Comunitaria del Varesotto. Domenica un concerto alla Pro Busto
Undici turchi con un solo completo da kick boxe intendevano raggiungere Bergamo per un torneo. Intensa l’attività della Polizia di Frontiera negli ultimi giorni
Il Comune ripropone la formula mattutina per le donne e permette a chi vuole ricevere la certificazione utile per ottenere il permesso di soggiorno senza dover sostenere il test in Prefettura
Il Ministro Profumo chiede di cambiare i programmi delle due materie dato l’alto numero di stranieri nelle classi. In rivolta il mondo cattolico: “Ci sono le nostre radici”
Dal primo settembre sarà attivo un servizio di traduzioni di cartelle cliniche o documenti sanitari necessari per curare i pazienti pediatrici. Un servizio completamente gratuito
Proseguono le azioni sperimentate con successo in passato. Boscagli: «Già 20000 immigrati hanno frequentato i nostri corsi
Successo anche quest’anno per corso di lingua italiana a cui hanno partecipato circa settanta persone soprattutto da Marocco e India
Questura di Varese e Commissariato Busto Arsizio hanno effettuato servizi straordinari di controllo finalizzati al contrasto dell’immigrazione clandestina e dell’accattonaggio con impiego e sfruttamento di minori
Opposizioni unite dalla proposta di creare una cerimonia simbolica per i figli degli immigrati che nascono in città, e che saranno gli italiani di domani
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città