 
                        
					                    Besano
San Giovanni Battista dopo due secoli “scende” dal campanile di Besano
Domenica 12 dicembre dopo la Messa delle 11.15, sarà svelata la riproduzione a grandezza naturale della statua che da due secoli guarda il paese dall'alto del campanile
1 
                        
					                    Domenica 12 dicembre dopo la Messa delle 11.15, sarà svelata la riproduzione a grandezza naturale della statua che da due secoli guarda il paese dall'alto del campanile
1
“Technology & Trends” è il titolo dell’incontro in streaming organizzato da Studio Volpi e Istituto italiano di tecnologia. Tra i relatori anche i big del design Mauro Porcini, Stefano Marzano e Patrizio Cionfoli

Gianmario Volpi e il sindaco Leslie Mulas raccontano come è nata l’idea di riprodurre la statua che svetta a 40 metri sopra l’abitato e come il santo potrebbe diventare ambasciatore di un importante progetto di promozione turistica della Valceresio

Una realtà nata nel 1994 da una piccola squadra in un appartamento di Carnago. Ora l’azienda guarda al mondo, ma continua a mantenere un legame forte col suo territorio
 
                        I lavori, iniziati l’autunno scorso, sono finanziati da un comitato di raccolta fondi creato appositamente dall’amministrazione comunale
 
                        Il filmato celebrativo è girato sulle sponde del Lago di Comabbio e ha come ospite il trombettista milanese Raffaele Kohler
 
                        Il racconto di Flavia Cusaro che vive a Shanghai da 11 anni ed ha un ruolo importante nello Studio Volpi, un’azienda di Carnago specializzata in design concept, tecnologia e innovazione, sviluppo di interfacce utenti, branding e comunicazione
 
                        Lo Studio Volpi per Natale realizza un video originale. Quest’anno la scelta è andata sulle tante passioni dei collaboratori con un filo comune che augura a tutti la felicità
 
                        L’agenzia per lo sviluppo di progetti strategici di design, ingegneria e branding di Carnago è pronta a partire alla volta della cittadina tedesca di Essen
 
                        Una vecchia tessitura, poi falegnameria, oggi sta diventando uno spazio dedicato ai medici di famiglia e all’assistenza socio-sanitaria. Il progetto prevede anche lo sviluppo di una app con cui si potrà conoscere e accedere ai servizi
 
                        L’incubatore aziendale nato con l’obiettivo di trovare e sviluppare progetti significativi e ad alto tasso di tecnologia e innovazione, l’1 dicembre invita gli inventori alla Cascina Cuccagna, a Milano
 
                        Trentotto progetti hanno sfilato davanti alla “giuria” di Quarry Up, l’incubatore dello Studio Volpi, che per una giornata ha aperto le sue porte agli “inventori” digitali
 
                        Hai un progetto che guarda alle potenzialità del digitale? Il 24 marzo avrai l’opportunità di presentarlo ad un team di esperti dell’incubatore Quarry Up e Studio Volpi
 
                        “Quarry Up” è il nuovo campus che ha l’obiettivo di raccogliere le idee e farle diventare servizi e prodotti da proporre al mercato
 
                        Il sindaco di Carnago Maurizio Andreoli racconta come si è sviluppata la collaborazione tra l’amministrazione e lo studio Volpi per dar vita a Quarry Up
 
                        Si chiamerà Quarry Up ed è l’incubatore di Studio Volpi a disposizione di chi vuole sviluppare progetti digitali e lanciarli sul mercato. Presentazione il 21 dicembre con un evento-esperienza a ingresso libero

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città