
Svizzera
Il caso della “cabeza clava”, una statua da 200 chili restituita dalla Svizzera al Perù
La testa di pietra era stata confiscata in dogana. Risale alla civiltà preispanica Chavín, vissuta nell’odierno Perù tra il 1200 e il 550 a.C.
1La testa di pietra era stata confiscata in dogana. Risale alla civiltà preispanica Chavín, vissuta nell’odierno Perù tra il 1200 e il 550 a.C.
1
Il presidente della Confederazione, Ignazio Cassis: ” Questa visita è un’occasione preziosa per dare risalto ai nostri stretti legami storici, economici e culturali”
Tra le iniziative del piano d’azione adottato, un unico abbonamento ai trasporti pubblici valido in tutto l’arco alpino e la promozione di comportamenti per ridurre le emissioni
Non solo è il cantone con più over 65 e over 80 della Confederazione ma anche quello dove vive il maggior numero di centenari
Secondo uno studio dell’ente di ricerca svizzero Agroscope, il caldo e altre situazioni di stress influenzano il materiale genetico delle piante
Il Consiglio federale ha discusso le misure che potranno essere attuate: dall’invito al risparmio energetico fino a possibili contingentamenti
Finora in Svizzera si sono registrati oltre 400 casi di vaiolo delle scimmie. L’infezione riguarda quasi esclusivamente uomini
Il fondatore di Oro in Euro, società specializzata non solo nella compravendita di oro e preziosi ma anche nel servizio di cambio valuta, ci racconta come la rottura dell’uno a uno sia stata inaspettata quanto indicativa dei tempi che stiamo vivendo
La polizia Cantonale ha diramato la ricerca persona scomparsa per la anziana 79enne Svizzera
Il documento stilato a Lugano prevede che sia l’Ucraina a guidare il processo, ma anche che le riforme devono proseguire
Presto un tavolo di lavoro congiunto per sviluppare la mobilità via lago dell’intera area transfrontaliera
In tre a processo a Varese per le scorribande di cinque anni fa che misero in agitazione le zone di frontiera: colpi fotocopia con la firma dei sospettati
L’emergenza personale che sta rallentando la ripartenza di alberghi e ristoranti non riguarda soltanto la nostra economia. In Svizzera ristorazione e turismo sono tra i settori con più posti vacanti
Il fermo è scattato dopo che il 21enne era stato notato mentre effettuava uno scambio sospetto con un’altra persona
Secondo le nuove regole, in Svizzera, le piattaforme di streaming dovranno contribuire alla produzione dell’industria audiovisiva nazionale
Diverse le questioni irrisolte sull’applicazione delle nuove norme e la situazione dei frontalieri. I sindacati: “L’assegno unico non può essere considerato alla stregua di un assegno familiare”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città