
Svizzera
La Svizzera guarda all’Expo del 2025 in Giappone
Il tetto di spesa per la partecipazione ammonta a 17,6 milioni di franchi
Il tetto di spesa per la partecipazione ammonta a 17,6 milioni di franchi
Le condizioni meteorologiche hanno provocato massicce perdite di raccolto. Tuttavia la qualità dell’uva è interessante, dicono gli esperti elvetici
Continua l’impegno della Confederazione a sostegno di profughi e cittadini. Il Consiglio federale ha stanziato un fondo importante per far fronte all’emergenza in Ucraina
A far scattare la corsa ad accaparrarsi beni di prima necessità nei supermercati italiani sono state le informazioni del Governo sulle scorte d’emergenza di cui ogni rifugio deve essere dotato in caso di allarme, che per ora fortunatamente non c’è
In segno di solidarietà con le persone colpite dalla guerra in Ucraina, alle 10 del mattino di mercoledì 9 marzo tutte le campane delle chiese in Svizzera rintoccheranno per tre minuti
Il via libera alla ratifica dell’intesa sui lavoratori frontalieri è nel programma odierno del Consiglio nazionale della Svizzera. Il cammino dell’accordo non è però scontato
Via l’obbligo di mascherine, salvo in alcune eccezioni, di telelavoro e di pass per accedere ai locali pubblici e alle manifestazioni
È attesa in giornata la decisione del Consiglio Federale sugli allentamenti delle misure anti Covid in vigore nel paese. Le indiscrezioni anticipano la svolta
Il Consiglio federale spiega di aver agito in virtù di un’evoluzione positiva della situazione negli ospedali. La quarantena dei contatti è revocata per la prima volta dall’inizio della crisi
Alla luce della situazione sanitaria il consigliere federale Alain Berset ha annunciato un alleggerimento delle misure anti covid, che potrebbe partire già dalla prossima settimana
Il Consiglio federale ha inoltre deciso di ridurre a 270 giorni la durata di validità dei certificati di vaccinazione e guarigione a partire dalla fine di gennaio
Il “Green Pass” è riconosciuto anche in Svizzera, ma ci sono delle regole da rispettare per gli spostamenti oltre confine. E anche delle deroghe, come quelle per i frontalieri e chi vive vicino alla frontiera
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città