
Brunello
Coinger, troppi comuni dubbiosi: la tariffa puntuale rischia di slittare
Nell’assemblea dei soci dell’11 aprile l’amministratore delegato Fabrizio Taricco chiederà il rinvio del cronoprogramma: non più 2020 ma 2021
Nell’assemblea dei soci dell’11 aprile l’amministratore delegato Fabrizio Taricco chiederà il rinvio del cronoprogramma: non più 2020 ma 2021
Molti dei 25 Comuni che aderiscono a Coinger hanno sollevato perplessità e hanno chiesto il parere di consulenti esterni. «Cambia il cronoprogramma – spiega l’amministratore della società di smaltimento rifiuti – Ci aggiorneremo tra qualche settimana»
Nell’ultima assemblea sono molti i Comuni che hanno sollevato perplessità in merito al nuovo progetto di raccolta differenziata. Le Amministrazioni dovranno cedere a Coinger la gestione della Tari e temono per i loro bilanci
Coinger fa un primo bilancio della Tariffa Puntuale: nel periodo di prova è diminuita la produzione di indifferenziata. Nei prossimi giorni sarà distribuito direttamente porta a porta a tutti gli utenti un questionario per conoscere il grado di soddisfazione
Presentata la “rivoluzione della raccolta differenziata” che partirà dal 1° gennaio 2019 per tutti i 26 comuni di Coinger. Ogni famiglia ed ogni azienda pagherà solo la reale produzione di indifferenziata ed umido. Ecco come funzionerà
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città