Meteo
“Caldo” febbraio, è il mese dei record a Sud delle Alpi
Le temperature medie registrate sono quelle più elevate dall'inizio delle rilevazioni dell'ente, nel 1864
Le temperature medie registrate sono quelle più elevate dall'inizio delle rilevazioni dell'ente, nel 1864

In molte zone della provincia la temperatura è stata quella di una giornata di giugno. Ma da giovedì si cambia

Registrate a livello globale le temperature record di tutti i tempi, ovvero da quando questo tipo di stime globali sono diventate possibili

Se si pensa al lago come una massa uniforme di acqua con le stesse caratteristiche e composizione ovunque e in tutta la sua profondità si sta commettendo una grossa svista
Sole e temperature miti in questi giorni: sabato il termometro ha toccato a Varese i 20 gradi. Ora le massime sono attorno ai 12. Nel 2008 a gennaio si sono sfiorati i 24 gradi
Il Centro Geofisico dedica uno speciale di informazione al clima mite di queste giornate
Coda di ottobre con crollo delle temperature di 10/12 gradi. La neve potrebbe arrivare in zona collinare già domenica 28 ottobre. Tutto a causa di una perturbazione con aria polare che porterà a partire dal week-end vento, piogge e neve a quote basse
I dati registrati dal Centro geofisico prealpino: 33 gradi in Varese centro; 33,6 a Saronno; piuù fresco a Tradate e Malpenda con 31. Nei prossimi giorni lieve calo ma tanta afa
Temperature bassissime in tutta la provincia con Malpensa che raggiunge i -14,3. Secondo il Centro geofisico prealpino il peggio deve ancora venire, nella notte tra domenica e lunedì
In Valganna questa mattina le minime hanno toccato i -22°. A Varese i riscaldamenti possono restare accesi oltre le 14 ore giornaliere già consentite. Attenzione alle strade ghiacciate
Temperature sotto la media stagionale. Il termometro segna meno 7, meno 8. L’aria fredda arriva dal nord e non ci abbandonerà ancora per qualche giorno
Tante le segnalazioni che ci sono arrivate sulle temperature registrate stamattina in tutta la provincia
Il Centro Geofisico annuncia nuove precipitazioni da questa sera fino a domenica pomeriggio. Temperature in calo, al di sotto della media stagionale
Sotto le frasche, in montagna, in riva al lago: in arrivo ancora un fine settimana con la colonnina di mercurio alle stelle. Ma può essere l’occasione per scoprire angoli di territorio davvero rigeneranti
Andrea Camilleri sabato sarà a Luino per ricevere il Premio Chiara alla carriera. Per il resto, il fine settimana in provincia sarà di nuovo guastato dal maltempo
Il sole e le temperature in aumento e fanno sciogliere la neve. Domenica giornata mite

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città