Somma Lombardo
“La frana, una catastrofe ben poco naturale”
Il Pd di Somma all’attacco: “C’erano segnalazioni da almeno tre anni, anche nei documenti ufficiali”. Spuntano anche le foto di un primo crollo, nel novembre 2011
Il Pd di Somma all’attacco: “C’erano segnalazioni da almeno tre anni, anche nei documenti ufficiali”. Spuntano anche le foto di un primo crollo, nel novembre 2011
Patricia Puetgens si preparava a trasferirsi : tra un mese dovrà lasciare la casa di Bergamo dove vive, nel frattempo rischia di perdere anche il suo nuovo lavoro, inghiottito dalla frana
È un lungo tubo, che scende verso il fiume e consentirà di deviare una parte dell’acqua che ancora fa avanzare la frana: gli operai lo stanno “guidando” giù dalla ripida costa
Nel pomeriggio di mercoledì sganciati 28 “gabbioni” riempiti di sassi e pietroni, per cercare di stabilizzare la base della collina ed evitare nuovi smottamenti
Tecnici al lavoro per creare una condotta provvisoria che scarichi le acque, allontanandole dalla frana: l’incognita è la ripresa della pioggia. Previsto anche lo sgancio di “gabbioni” per stabilizzare la frana
Questa mattina, intorno alle 8.30, ha ceduto una parte della condotta del depuratore: il fronte della frana si è “mangiato” già la recinzione della villa di via Belvedere e avanza ancora
Il progetto di massima della nuova circonvallazione di Somma prevede un passaggio in galleria nella zona della costa della valle del Ticino: proprio a due passi dal punto in cui la collina è crollata verso il fiume
Il sindaco Guido Colombo spiega che sarà necessario deviare le acque del depuratore: la condotta è crollata insieme al costone. Due case dichiarate inagibili
La seduta è in programma per sabato 31 aprile alle 10 a Magenta. Verranno nominati presidente, consiglio di gestione e revisore dei conti
Sabato 10 marzo alle ore 15 il Maga ospita il convegno “Terre del Parco del Ticino”. Ospite il ministro Piero Gnudi, oltre agli assessori di Milano Boeri e De Cesaris
Si prospetta una settimana gelida in tutta la Svizzera. Temperature molto basse e rischio nevicate previste verso il week end
È accusato di truffa aggravata ai danni del Comune, un giovane che da anni non pagava le multe grazie alla targa svizzera della sua auto. Determinante l’ultima contravvenzione

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città