Luino
Un viaggio sulle tramvie varesine
Presentazione del volume di Maurizio Miozzi edito Pietro Macchione Editore “Le tramvie del Varesotto”
Presentazione del volume di Maurizio Miozzi edito Pietro Macchione Editore “Le tramvie del Varesotto”
Fino al 5 gennaio 2014 nell’ex rimessa ferroviaria di Ponte Tresa sarà allestita la mostra fotografica e di ricordi. Venerdì 13 dicembre l’incontro con l’autore del libro “L’ultimo treno per Ganna”
Sabato 7 e 8 dicembre il chiostrino di piazza Sant’Ambrogio, per iniziativa della Pro Loco, ospita la mostra dedicata alla storia del tram che un tempo collegava Lonate con Gallarate, Cassano e Milano
La mostra fotografica verrà inaugurata sabato 19 ottobre, alle 18 e sarà l’occasione per ripercorrere la storia dei tram nella nostra provincia
Una giornata per fare un salto indietro nel tempo e scoprire quando i binari erano il mezzo di trasporto principale della Valganna
Tra liberty e natura, acqua e archeologia industriale, un irripetibile percorso indunese sulle tracce della antica linea tranviaria della Valganna
Tra liberty e natura, acqua e archeologia industriale, una giornata di escursione aperta a tutti per un irripetibile percorso indunese sulle tracce della antica linea tranviaria
Giovanni Crosta era il titolare di una trattoria in via 20 settembre. Per anni ha custodito la targa della biglietteria del tram STIE, martedì sera l’ha portata alla mostra “Quando a Gallarate correvano i tram”
Quest’anno gli organizzatori hanno scommesso su una giornata dedicata interamente al tema: convincente l’afflusso di pubblico agli appuntamenti, compresi quelli serali
Un tempo la valle era frequentata dai turisti che venivano da Milano per villeggiatura. Scene che rivivono nelle immagini raccolte da Paolo Ricciardi e andate in onda anche al Tg3
Il progetto prevede una grande rete a forma di H: due linee a est e ovest della città, unite da una tratta centrale in galleria. Il tutto integrato anche con la Lugano-Ponte Tresa
Appuntamento il 26 novembre, quando a Villa Pirelli alle ore 21 (ingresso libero – sala Cariplo) rivivrà la belle époque varesina attraverso musica, immagini e filmati d’epoca

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città