![banche](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/06/banche-1309557.610x431.jpg)
Economia
Bper finanzia la transizione ecologica
Il bando Green new deal italiano del Mimit prevede 600 milioni di finanziamenti agevolati a valere su risorse di Cassa depositi e prestiti e 150 milioni di contributi a fondo perduto
Il bando Green new deal italiano del Mimit prevede 600 milioni di finanziamenti agevolati a valere su risorse di Cassa depositi e prestiti e 150 milioni di contributi a fondo perduto
L’ebook creato dai bambini di 5^ della Settembrini conquista il primo premio nel concorso nazionale Ecogame promosso da A2A sulla Transizione ecologica
Una conferenza per raccontare il progetto da realizzato da Job Farm, con D&D srl e con il contributo di Fondazione Cariplo. Un progetto che ha l’obiettivo di sviluppare e sostenere le imprese del territorio fortemente sensibili alle tematiche ambientali
Si chiama Green transition hub. Un nuovo progetto che coinvolge didattica, ricerca applicata e divulgazione
Due i progetti presentati dalla giunta per un valore di circa 2 milioni di euro. L’obiettivo è sostituire 1250 cestini pubblici con contenitori tecnologici e realizzare la seconda piattaforma ecologica
La candidata del centrosinistra ne discuterà con Anna Parasacchi, coordinatore Green City Network, con Valerio Barberis, assessore della città di Prato
Busto Arsizio come città a misura d’uomo: la nuova newco di Agesp, Amga e Cap Holding e il progetto per la sostenibilità dello smaltimento rifiuti nell’Altomilanese sono un’occasione per ripensare la città in aderenza alla transizione ecologica.
L’incontro online con tra la senatrice Barbara Florida e gli studenti di Tradate sarà venerdì 14 maggio
Si è tenuta l’assemblea del Gruppo merceologico “Chimiche, Farmaceutiche e Conciarie” di Univa Il presidente Roberto Di Domenico: “Continuiamo a guardare alla sostenibilità ambientale, per un sistema produttivo, economico e sanitario migliore”
Presentato il rapporto della Fondazione Symbola “Io sono cultura”. Più di 24 miliardi di euro e 353 mila addetti collocano la Lombardia ai vertici del panorama culturale italiano
Anche nel Varesotto il paradosso delle imprese artigiane che faticano a trovare il personale adeguato. Confartigianato: “Servono giovani con competenze digitali e tecnologiche”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città