
Busto Arsizio
Stie investe su nuovi autobus, Busto si allinea all’Europa
Sono prodotti in Turchia e hanno un motore diesel, considerato ancora il meglio della tecnologia. Sono costati un milione di euro ma la Regione ha contribuito al 50%
Sono prodotti in Turchia e hanno un motore diesel, considerato ancora il meglio della tecnologia. Sono costati un milione di euro ma la Regione ha contribuito al 50%
Dopo la denuncia di un lettore la risposta del presidente Giorgio Piccolo: «Attenti alle realtà montane». Ieri dibattito nella sede di via Collodi
L’Agenzia sovraprovinciale ha presentato la bozza di piano per il servizio, i Comuni sono chiamati a confrontarsi. L’ipotesi di tagli ha già infiammato il dibattito a Busto, ora si discute anche a Gallarate: l’amministrazione è dubbiosa sul piano presentato, il Pd ha chiesto una commissione
I consiglieri di opposizione chiedono di essere messi al corrente del lavoro svolto dall’assessore Rogora con l’agenzia che dovrà gestire il trasporto: “Serve un piano complessivo”
Il Pd e la lista civica Città è Vita hanno firmato insieme la richiesta di convocazione di varie commissioni, su temi che – ora è in futuro – toccano la città da vicino
L’assessore Rogora annuncia il ridimensionamento in vista dell’assegnazione della gara al nuovo gestore. Treni Malpensa-Cadorna, si cerca una mediazione con Sea e la Regione
L’ad del gruppo Renato Mazzoncini già nel 2016 aveva criticato la governance di Trenord e proposto un maggior impegno di Fs nel mercato dei pendolari, il più consistente in Italia
Anche quest’anno per le Forze dell’ordine e militari la possibilità di spostarsi gratuitamente in cambio della disponibilità a dare una mano in caso di bisogno
Così Marco Granelli assessore alla Mobilità del Comune di Milano a margine della prima Conferenza regionale del trasporto pubblico del 2016 che si è svolta oggi a Palazzo Lombardia
Mazzoncini, ad di FS, ha proposto di rilevare quote della società del trasporto ferroviario lombardo. Dopo il freddo iniziale, la Regione smorza i toni
La legge di riforma del Trasporto Pubblico Locale, a 4 anni dal varo non è ancora stata applicata
Questi fondi consentiranno di rinnovare circa 300 autobus, il 5 per cento dell’attuale flotta circolante (6.000 autobus)
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città