Busto Arsizio
Acquistano una macchina su internet, truffati
Raggirati da due truffatori che avevano venduto una macchina acquistata da una concessionaria di Monza, ma mai pagata
Raggirati da due truffatori che avevano venduto una macchina acquistata da una concessionaria di Monza, ma mai pagata
Secondo l’inchiesta avrebbero ottenuto profitti illeciti per un valore di circa 500mila franchi svizzeri
Un uomo di 45 anni ha tentato di acquistare un costoso computer fornendo i dati del candidato sindaco del PD
Rimandata all’8 aprile al decisione sulle richieste di rinvio a giudizio. Scendono da 10 a 8 gli indagati per truffa, peculato e mobbing. Le difese puntano alla prescrizione
Si sono finti imprenditori per portar via libri del valore di 500.000 euro. Lo scopo era quello di ricattare l’editore
È finita la fuga del noto chirurgo plastico ricercato in campo internazionale dal 2007: è accusato di essere il responsabile di una colossale truffa ai danni delle assicurazioni sanitarie americane per 10 milioni di dollari
Raggirata una donna da parte di tre persone: uno si è finto un francese che doveva piazzare le pietre, l’altro traduttore e l’ultimo gioiellerie. Lei ha pagato 6mila euro per pezzi di vetro
La donna, 57 anni, ha fatto sparire 2 mila euro dai conti dell’anziano novantatreenne che avrebbe dovuto curare e aiutare
Un cittadino marocchino di 24 anni, con l’ausilio di documenti falsi, ha per due volte prelevato in banca dal conto corrente intestato ad un connazionale inconsapevole
Sarebbe stata acquistata con una parte dei guadagni illeciti relativi alla truffa della agenzia di viaggi on-line che ha lasciato a terra almeno un migliaio di clienti. Sigilli anche ad un conto corrente. Il lavoro di magistratura e Fiamme Gialle continua
Si doveva decidere se rinviare a giudizio o meno dodici dipendenti del Comune di Cardano al Campo, indagati nel 2005: secondo la procura timbravano i cartellini per gli assenti, con minacce e mobbing per chi non ci stava
Sessantotto avvisi di chiusura delle indagini sono state inviate a medici, infermieri e amministrativi delle cliniche Galeazzi, Sant’Ambrogio e San Donato
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città