Varese
La truffa dei falsi titoli olandesi
Certificati fantasma comprati di nascosto a Malaga e promessi a un imprenditore varesino. Particolari allarmanti, nell’inchiesta della Gdf
Certificati fantasma comprati di nascosto a Malaga e promessi a un imprenditore varesino. Particolari allarmanti, nell’inchiesta della Gdf
Le due società gallaratesi coinvolte nell’inchiesta carpivano i dati tramite operatori di call center oppure sfruttavano le falle nel sistema dei controlli di Telecom per farsi rimborsare 85 euro per ogni contratto. All’azienda telefonica un danno di centinaia di migliaia di euro
Il giudice del tribunale di Busto Arsizio si è riservata la decisione. Il 9 dicembre nuova udienza
Il sindaco non è sorpreso dell’inchiesta, ultimamente qualcuno gliene aveva parlato, ma difende i dipendenti del comune e attende gli esiti dell’inchiesta
Si è conclusa, dopo 4 anni, l’inchiesta sulla timbratura dei cartellini tra agenti di polizia locale e dipendenti del comune di Cardano al Campo. Gli indagati sono accusati di truffa, peculato e mobbing
I militari della Compagnia di Legnano hanno scoperto e denunciato due uomini ecuadoreni, per furto e ricettazione
Un finto guaritore ha sottratto a una sua paziente oltre 250.000 euro. Pizzicato mentre intascava l’ennesimo pagamento per pozioni miracolose
Un 30enne ha avvicinato un anziano del paese fingendo di aver venduto al figlio del malcapitato un computer. L’uomo si è fatto convincere e insieme sono andati in banca per saldare il finto debito
Segnalate in paese alcune telefonate di una fantomatica associazione che raccoglie fondi per disabili: una possibile truffa da cui guardarsi
L’ex sindaco effettivo del tour operator in difficoltà spiega la propria posizione: “Non ho nulla da nascondere e attendo sereno gli sviluppi. Mi autosospendo anche dalla carica di presidente del collegio sindacale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate”
Un sistema diabolico inventato per il raggiro. Due uomini di Gallarate ed uno di Barasso arrestati dalla Guardia di Finanza. Colpite decine di persone: alcuni consegnavano somme fino a 400 mila euro sperando in facili guadagni
Il commissariato ha denunciato un pregiudicato campato, responsabile di una variante hi-tech del classico pacco alla napoletana
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città