Canton Ticino
80 mila euro accumulati togliendo il “malocchio”, arrestata
Una nomade italiana è stata fermata dalla polizia cantonale con l’accusa di truffa. Aggirava le sue clienti fuori dai centri commerciali
Una nomade italiana è stata fermata dalla polizia cantonale con l’accusa di truffa. Aggirava le sue clienti fuori dai centri commerciali
Gli uomini della Guardia di Finanza hanno ricostruito una complessa organizzazione criminale che si mascherava dietro una falsa copertura diplomatica. La frode ammonta a circa 2 milioni di euro
Una volta in auto la giovane raccontava le sue “disavventure” convincendo i malcapitati a farsi prestare del denaro
Truffata una donna di 75 anni che ha accolto due giovani distinti e gentili che le avevano chiesto di conservare per loro alcuni gioielli
Un uomo è stato arrestato per “truffa al cambio” dalla polizia cantonale. È accusato di aver sottratto alcune migliaia di franchi a negozianti del Canton Ticino
La tecnica usata da un 51enne di Busto Arsizio e un 33enne di Cairate. Gli agenti invitano chi sia stato coinvolto in episodi simili a quello raccontato nell’articolo a rivolgersi al commissariato di polizia
Quattordici ordinanze di custodia cautelare (9 in carcere e 5 ai domiciliari), trenta aziende coinvolte, ventitrè decreti di sequestro preventivo e quarantuno perquisizioni nell’operazione “Master Mountain”
Un cittadino albanese di 27 anni è stato pizzicato alla guida di una Bmw nuova di proprietà di una parente: aveva con sè quattro patenti false e il passaporto con timbri e visti contraffatti
Il titolare di una saldatura di Besozzo è stato condannato perchè fece pagare 2mila euro a degli operai promettendo che li avrebbe regolarizzati
Un’inesistente donazione da 100mila euro che non trovava il destinatario; un falso debito non saldato dal figlio che rischiava la denuncia o un inventato incidente stradale
Truffa dei rifiuti a Colleferro, falsificati i certificati di analisi. Pesanti le conseguenze sull’ambiente
Operazione di polizia locale, carabinieri e guardia di finanza: perquisizioni in un noto bar di Uboldo e a un distributore di Saronno
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città