Varese
Truffa agli anziani, Regione stanzia 170 mila euro per i comuni lombardi
Obiettivo: prevenzione e contrasto dei reati contro la popolazione anziana. Gli strumenti prevedono anche assistenza psicologica
Obiettivo: prevenzione e contrasto dei reati contro la popolazione anziana. Gli strumenti prevedono anche assistenza psicologica
Sono soprattutto le persone anziane le vittime di una nuova ondata di truffe. Le ultime registrate nel Sottoceneri
Promosso da Assessorato alla sicurezza del Comune di Gallarate, Controllo delVicinato e Comitato Insieme per Cedrate
Appuntamento nella sala conferenze della Biblioteca Civica con l’assessorato alla sicurezza e i carabinieri di Castellanza
Dopo la serata dedicata al problema delle truffe agli anziani, l’assessore Vialetto e il comandante Nicastro diffondono alcune regole da seguire per non cadere nelle trappole dei truffatori
Venerdì 13 ottobre, alle 19, in sala consiliare, un incontro con il comandante della stazione dei Carabinieri di Viggiù
I dati diffusi a margine della campagna antitruffe della Polizia: nel primo semestre 2016 diminuzione dell’8,4%
E’ questo lo slogan che la Polizia di Stato ha scelto di legare alla nuova campagna contro le truffe, in particolare quelle perpetrate ai danni delle persone anziane

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città