Lavoro
Elette le rsu nelle aziende Finmeccanica
La Fiom Cgil si conferma primo sindacato nel gruppo con il 34,9% dei voti validi, a seguire Fim Cisl con 32,1% e Uilm con 21,1%. In Alenia Aermacchi la Failms prende il 6% dei voti
La Fiom Cgil si conferma primo sindacato nel gruppo con il 34,9% dei voti validi, a seguire Fim Cisl con 32,1% e Uilm con 21,1%. In Alenia Aermacchi la Failms prende il 6% dei voti
La notizia nell’ambito del coordinamento congiunto dei rappresentanti sindacali di Whirlpool e di Indesit
La Fiom Cgil ottiene 12 delegati, 11 la Fim Cisl e 9 la Uilm. Alta la partecipazione al voto pari al 79,5% dei presenti e al 73% degli aventi diritto
Inserito in azienda il secondo gruppo di 38 lavoratori, che si aggiunge ai 32 assunti a giugno con contratto di somministrazione a tempo determinato. A fine luglio altri 40 entreranno con contratto di apprendistato. Da settembre aumento dei turni di lavoro
La Uilm fa il pieno di voti, superando di poco la Fiom storico sindacato dell’azienda
Due ore di stop per protestare contro la politica occupazionale. In un anno solo 8 assunzioni, mentre aumentano i lavoratori esterni
L’accordo raggiunto tra i sindacati dei metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm, e i vertici della multinazionale del bianco permetterà di riassorbire i lavoratori del side by side. Il sindacato: «La chiusura dello stabilimento in Svezia deve aprire una riflessione sulla crisi del settore degli elettrodomestici»
Dopo l’accordo raggiunto con i sindacati dei metalmeccanici, per i lavoratori vicini al pensionamento si apre la mobilità solo volontaria con un’integrazione da parte dell’azienda per tutto il periodo residuo. In provincia di Varese sono interessati circa 400 dipendenti
Fim, Fiom e Uilm chiedono di incontrare le società che hanno presentato un’offerta per l’affitto dell’azienda per conoscere piani industriali e di sviluppo
Il coordinamento della Uilm rsu di Alenia Aermacchi contesta la presenza di troppi interinali. «Per formare un buon tecnico montatore ci vogliono anni . Una volta ci pensava la scuola interna all’azienda»
Cova (Fim Cisl): «Abbiamo cercato di regolare il tema della flessibilità degli orari di lavoro, in un settore dove la dimensione d’impresa facilita nei fatti una totale “deregolazione” della prestazione lavorativa, e di introdurre alcune innovazioni positive sui temi dell’ambiente, della sicurezza e sulla formazione professionale»
Con un accordo separato in Lombardia Fim e Uilm cancellano l’orario settimanale. Cgil: «È una deroga illegittima al contratto collettivo nazionale. Così l’orario di lavoro diventa completamente flessibile e in mano alle imprese»

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città