
Busto Arsizio
Addio ad Alfonso Randi, titolare della storica tessitura di Busto Arsizio
Ha cominciato a lavorare a soli 21 anni, dopo la morte del padre Antonio, fondatore dell'azienda. È stato anche presidente dell'Unione Industriali di Varese
1Ha cominciato a lavorare a soli 21 anni, dopo la morte del padre Antonio, fondatore dell'azienda. È stato anche presidente dell'Unione Industriali di Varese
1
Quattordici le Pmi presenti all’Airshow londinese insieme al Lombardia Aerospace Cluster. Il presidente Angelo Vallerani: “L’ inizio d’anno si è aperto con qualche spiraglio di miglioramento, ma il trasporto aereo sta soffrendo e non è ancora tornato ai livelli pre-Covid”
Al tavolo Univa, Cgil, Cisl e Uil: si partirà con una sperimentazione in quattro fasi, che riguarderà un nucleo ristretto di aziende tester. Coinvolti anche l’Organismo Paritetico Provinciale di Varese e Univa Servizi
Dopo le visite virtuali nelle imprese organizzato dall’Unione Industriali di Varese i ragazzi hanno partecipato al concorso organizzato dal Pmi Day e hanno dovuto spiegare il significato di “Green Economy”
L’Assemblea è stata anche l’occasione per fare il punto sulla situazione che sta vivendo uno dei settori industriali tra i più radicati sul territorio: circa 110 le imprese del Gruppo merceologico per un totale di oltre 7.300 addetti
Secondo l’Ufficio Studi di Univa il 79% delle imprese varesine investirà anche nel 2022. Digitale e sostenibilità i principali driver di sviluppo
Nel secondo trimestre del 2021 prosegue l’andamento iniziato nei mesi scorsi: lo conferma l’indagine congiunturale dell’Ufficio Studi dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese
L’istituto “Isis Città di Luino – Carlo Volontè“ in finale nazionale assieme ai progetti di altri 18 istituti superiori per un contest organizzato dal Gruppo Giovani di Univa
La giovane sportiva vince un concorso scolastico sul tema della resilienza che dedica alla Varesina Ginnastica, attirando così l’attenzione del mondo dell’industria varesina
Che la situazione sia critica lo conferma anche il trend locale della cassa integrazione guadagni ordinaria. Tra gennaio e ottobre +851% le richieste da parte delle imprese metalmeccaniche varesine
L’indagine congiunturale dell’Ufficio Studi dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese relativa al secondo trimestre 2020 continua a evidenziare una debolezza dello scenario anche a livello territoriale
Una nuova rubrica dedicata al corso che il direttore di “Nova 24” Luca De Biase ha tenuto all’ateneo di Castellanza. Uno spazio dove verranno pubblicate le interviste fatte dagli studenti in tema di lavoro e innovazione
Il presidente Roberto Grassi firma una lettera a nome di tutti gli associati di Univa e si schiera a fianco dei due dirigenti di Confindustria raggiunti da una serie di minacce nei giorni scorsi
Tra gli associati all’Unione Industriali della Provincia di Varese si contano 465 attivazioni per un totale di 30.273 addetti. Sono il 47% delle imprese associate e il 42% degli addetti in esse impiegati
A dirlo è il presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese Roberto Grassi dove le imprese dell’industria degli imballaggi in materie plastiche contano più di 2.400 addetti. “A rischio investimenti, livelli occupazionali e la salute dei consumatori”
Il magazine dell’Unione Industriali della Provincia di Varese, ha celebrato il suo ventesimo compleanno di fronte alla platea delle Ville Ponti
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città