Gallarate
A Gallarate i non vedenti hanno il taxi scontati
È stata rinnovata la convenzione tra Comune, Unione Italiana Ciechi e Radiotaxi. Il servizio era già stato avviato nel 2019 e ha avuto alcune adesioni effettive
È stata rinnovata la convenzione tra Comune, Unione Italiana Ciechi e Radiotaxi. Il servizio era già stato avviato nel 2019 e ha avuto alcune adesioni effettive

Una cena davvero particolare quella che si è svolta il 12 maggio, nelle sale del Castello di Monteruzzo e che ha visto ai fornelli alcuni studenti del CFP di Varese
Sabato 14 settembre 2013, nella sede della sezione provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus, in via Mercantini 10 , si terrà una dimostrazione di ausili tiflotecnici e tifloinformatici
L’Unione italiana ciechi presenta un progetto a sostegno di genitori e adolescenti. Un calendario di incontri per affrontare la quotidianità e i cambiamenti
La Croce Rossa e l’Unione Italiana Ciechi hanno organizzato un corso di rianimazione cardio polmonare per non vedenti. Le manovre di primo soccorso “adeguate” alla sensibilità tattile
Gianni Gucciardo, non vedente dall’età di 11 anni, ha partecipato al corso di rianimazione della Croce Rossa Italiana di Varese. “Un’emozione indescrivibile”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città