Gallarate
Tra viaggi, arte e psicologia: le lezioni della settimana all’Università del Melo di Gallarate
Le attività proposte nei giorni a partire dal 30 gennaio e fino al 5 febbraio
Le attività proposte nei giorni a partire dal 30 gennaio e fino al 5 febbraio

Gli appuntamenti della settimana dal 23 gennaio

Musica, storia, intercultura ed ecologia i temi della settimana dal 12 dicembre

Attivati anche i corsi di lingue, lo sportello di counseling psicologico, le gite sul territorio e il progetto Sentieri Verdi, passeggiate sociali nei dintorni della città
Già da settimana scorsa i trecento anziani over 70 non possono frequentare lo spazio aggregativo di via Magenta. Ma si cerca di tenere i rapporti attraverso una serie di appuntamenti in video
La presentazione dei corsi, uno spettacolo teatrale, il buffet di benvenuto. Ripartono le lezioni, con il primo mese a ingresso totalmente libero
Tradizionale momento conclusivo, con danze da tutto il mondo
Il Festival Fotografico Europeo presenta una serie di reportage frutto di un viaggio narrativo e fotografico a più voci
In mostra fino al 8 marzo le opere di Christian Cremona, Daniele Verucchi, Luciana Gallo
Le opere dell’artista, che per molti anni ha tenuto i corsi all’Università del Melo, saranno esposte da oggi al 7 dicembre
Il programma completo degli eventi, tutti gratuiti, sarà presentato venerdì 1 giugno, alle ore 15.00, presso la Sala Planet del centro culturale gallaratese
Si parte il 21 aprile con l’inaugurazione della mostra degli allievi dell’Atelier di pittura. A maggio numerosi appuntamenti
Mercoledì 1 marzo ci sarà la lettura del testo: «La strana storia della (quasi) sorella di Shakespeare»
E’ densa anche la terza settimana di programma nel 30° Anno Accademico dell’Università del Melo, centro culturale e università della terza età
Ripartono le lezioni “accademiche” in via Magenta, L’accesso alle lezioni è libero e gratuito
Sabato 14 maggio presso la Sala Dragoni dell’Università del Melo, via Magenta 3 a Gallarate, si terrà l’incontro a cura di ALOMAR

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città