Castellanza
Dai rifiuti alla laurea, Econord sponsorizza i laureandi Liuc
Premi economici alla Liuc-Università Cattaneo per un percorso di laurea magistrale in sostenibilità industriale. Domande entro il 15 settembre 2016
Premi economici alla Liuc-Università Cattaneo per un percorso di laurea magistrale in sostenibilità industriale. Domande entro il 15 settembre 2016
La prova è rivolta agli studenti che si sono diplomati con voto di maturità inferiore a 80/100 ed è unica per economia aziendale, giurisprudenza e ingegneria gestionale
Il Cda dell’ateneo si arricchisce inoltre di due nuovi componenti: Tiziano Barea e Roberto Grassi, Vice Presidenti dell’Unione Industriali
Alessandro e Nicola sono laureati in ingegneria gestionale alla Liuc e hanno fondato due nuove imprese. «Il problema maggiore è conquistare la fiducia del mercato»
Per i 25 anni dell’ateneo una serata con le testimonianze degli ex studenti. Innocenzo Cipolletta: «In Italia l’innovazione è eversiva»
Le idee imprenditoriali innovative ci sono, mancano i finanziamenti. I venture capitalist italiani destinano 45 milioni di euro alle startup, contro il miliardo e mezzo di Gran Bretagna e il miliardo di Francia e Germania
Giovedì 5 maggio alla Liuc si terrà un convegno sugli strumenti per risolvere le controversie tra privati e tra imprese alternativi rispetto al ricorso ai tribunali
Martedì 3 maggio all’Università Liuc un evento per festeggiare i 25 anni di attività: una tavola rotonda con cinque imprenditori ex studenti dell’ateneo. Intervengono Innocenzo Cipolletta e Riccardo Comerio
Per celebrare l’anniversario l’università ha pubblicato un libro dove vengono raccontati 25 casi imprenditoriali di ex studenti. Nell’intervista il rettore Federico Visconti spiega il significato di questa scelta
La Lombardia e il manifatturiero si confermano ai primi posti. In provincia di Varese due le operazioni con imprese del territorio: i buy out di Ardian e Star Capital rispettivamente su Irca e Gold Plast, entrambe imprese a carattere familiare (fonte 15m o rapporto Pem)
Confartigianato e Università Liuc hanno elaborato un nuovo modello per la valutazione finanziaria. Il software non è in vendita ma fa parte del pacchetto di consulenza finanziabile con i voucher della Camera di Commercio
Sono dodici le persone che fino ad oggi hanno partecipato al nostro progetto di Instagram: più di 200 foto per raccontare il mondo con occhi diversi

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città