Castellanza
PGT di Castellanza: chi ha ragione?
Continua il “botta e risposta” fra le parti: “proterva” la presa di posizione dell’assessore Calderoli secondo Insieme per Castellanza. “Le scelte urbanistiche non reggono, nè si può negare l’evidenza”
Continua il “botta e risposta” fra le parti: “proterva” la presa di posizione dell’assessore Calderoli secondo Insieme per Castellanza. “Le scelte urbanistiche non reggono, nè si può negare l’evidenza”
Continua il duello a suon di comunicati all’ombra di Palazzo Brambilla: è sempre il Piano di Governo del territorio a dividere. “Non è vero che Arpa ci boccia, anzi” replica Caldiroli per la giunta
Uno strumento integrato per gestire in modo nuovo il tessuto urbanistico quello vagheggiato da Palazzo Gilardoni. Si cerca di superare la “logica vincolistica” dei vecchi PRG: l’amministrazione farà da “cabina di regia”. L’enfasi è sugli interventi nei centri storici e nelle aree delle stazioni
Entro il 9 settembre dovranno pervenire le offerte per redigere il Piano di Governo del Territorio e i piani ed elaborati relativi. Un nuovo strumento di gestione urbanistica per la città pronto entro il 2011 per sostituire il vecchio piano regolatore
La Lista Civica per Samarate attacca la maggiornanza sull’urbanistica: “nel piano integrato di via Monte Nero una serie di errori formali e non”
Diffuso dalle opposizioni un documento di Villa Recalcati che pur non bocciando le previsioni del Comune ne rileva tutta una serie di eccessi (di cemento) e carenze (di spazi liberi). Anche per l’ex Enel varie aree da stralciare per inedificabilità
Tre liste civiche chiedono l’intervento di Provincia e Regione perché venga rivista la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Documento di Piano del PGT. Per le opposizioni sono solo pezze giustificative a supporto della cementificazione
Questa sera in biblioteca civica un incontro sul documento di programmazione urbanistica. Per Castellanza Democratica e Insieme per Castellanza è “un PGT copia/incolla, va rifatto, 300mila euro per un documento pieno di errori”
Dopo il ricorso respinto, l’Amministrazione attacca la minoranza e rivendica un operato “legittimo e trasparente”
I consiglieri di minoranza non avevano facoltà di presentare ricorso per il Piano Integrato d’Intervento di via Monte Nero. “Il Tar non si è espresso nel merito” dicono i proponenti. Che fanno intravedere l’ipotesi di un esposto in procura
Nella delibera per la definitiva approvazione della variante relativa all’area delel Nord una piccata risposta dell’amministrazione all’arch. Ciapparella, già “dominus” per decenni dell’ufficio tecnico, che aveva “osato” presentare un’osservazione negativa al provvedimento. Cornacchia (pDl): “Figura da cafoni”
L’appuntamento è giovedì 4 giugno alle 21 presso la sala Cesil di via Pomini: si discute del futuro assetto assetto urbanistico della città

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città