
Orino
I “Pom pepin de Urin”, le mele antiche salvate dal sindaco e dai bambini
Un progetto che unisce amore per il territorio, salvaguardia della biodiversità e valorizzazione di antichi saperi e sapori: la storia della Mela poppina
Un progetto che unisce amore per il territorio, salvaguardia della biodiversità e valorizzazione di antichi saperi e sapori: la storia della Mela poppina
Cercano, e trovano di tutto risolvendo situazioni difficili. E capita di aiutare i carabinieri a disseppellire le armi nascoste dai pusher nei boschi dello spaccio
Damiano Marangoni, ideatore dell’associazione ringrazia i volontari che hanno adottato le strade dietro casa per renderle pulite. Un impegno che da tempo ha superato i confini provinciali
In una fabbrica di decorazioni alimentari della Valcuvia appesi in bacheca i disegni dei figli dei dipendenti
Fasce orarie ben distinte e transito autorizzato per residenti. Ma in caso di maltempo possibile la chiusura immediata
Si tratta dell’anello nord he consente di collegarsi con resto del percorso che da Brinzio porta al Sacro Monte
L’amministrazione comunale lancia l’idea di rivedere due luoghi simbolo del paese cercando di coinvolgere i cittadini prima di affidare l’incarico a professionisti
Ballardin e la richiesta ad Ats di intervenire: “Dottori affaticati e oberati di lavoro, con turni di oltre 14 ore“
Piante cadute, terreni collassati e pericoli: ecco dove non si può andare. Solo 5 i sentieri interamente percorribili
Dodici disegni su carta a mano realizzati nel periodo dal 2004 al 2008 per rendere omaggio al segno artistico lasciato dall’artista
Evitare gite in montagna soprattutto nei luoghi colpiti dal maltempo di settimana scorsa. “Piante instabili e sentieri non praticabili. Attenzione soprattutto al vento“
Il messaggio da parte dei gruppi antincendio della valle: troppe piante pericolanti sulle strade. Il sindaco interdice il traffico per non residenti dal paese al San Martino
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città