Valganna
Boarezzo, quando i signori arrivavano al grand hotel
Da lussuosa meta di vacanze a fabbrica di munizioni durante la guerra per poi morire dopo il boom. Storia di una perla d’altri tempi
Da lussuosa meta di vacanze a fabbrica di munizioni durante la guerra per poi morire dopo il boom. Storia di una perla d’altri tempi
Un pozzo di provenienza ignota, mura che si perdono nella notte dei tempi e un affresco misterioso. Forse qualche risposta arriva dalla rete in una storia carica di mistero
L’inaugurazione è avvenuta questo pomeriggio. Obiettivo: informare sul progetto della Strada dei Sapori delle Valli Varesine
Paolo ed Emiliano, ideatori dei percorsi delle “passeggiate valgannesi” parlano della loro verde valle per l’ultima delle puntate tra monti e foreste. Varesenews rilancia e cerca altri giornalisti…in gamba
In uno squarcio di bel tempo si può affrontare questo percorso consigliato dagli amici di Valganna.info
Un’altra passeggiata raccontata dagli amici di Valganna.info
Primo tragitto dal Poncione al Minisfreddo. Non siete stanchi? C’è l’Alpe Tedesco
Ecco l’undicesima passeggiata valgannese raccontata da valganna.info. Andiamo a quota 915 metri

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città