Roma
Telefonata tra Conte e la Presidente svizzera: “Frontalieri fondamentali per entrambi”
Una telefonata tra i due leader per discutere dei rapporti tra Italia e Svizzera in questo periodo di chiusure dei valichi
Una telefonata tra i due leader per discutere dei rapporti tra Italia e Svizzera in questo periodo di chiusure dei valichi
Il sindaco chiede l’apertura dei valichi di Cremenaga e Fornasette “evitando di costringere i nostri lavoratori a lunghe ore di coda“

Una nuova misura per far fronte all’inasprimento delle norme che riguardano l’ingresso in Svizzera. I militari si occuperanno di sicurezza, gestione del traffico e sorveglianza dei valichi

Ma l’assemblea sul punto è divisa e il testo passa a maggioranza.Via libera alle riprese dei lavori in streaming. No alla censura del presidente Cataldo
Dopo la bagarre nell’ultimo consiglio comunale, in commissione verrà trattata una seconda mozione legata ai frontalieri e alla libera circolazione di confine
Il consigliere provinciale insiste sulla necessità di un voto unanime sulla mozione che riguarda i lavoratori che ogni giorno si recano in Svizzera
Il vice sindaco Alessandro Casali invia una “dichiarazione di voto” su uno dei punti del prossimo consiglio comunale
La notizia è rimbalzata fino alle colonne di Voa News (Voice Of America), il servizio ufficiale radiotelevisivo del Governo federale degli Stati Uniti
Le parole di Massimo Mastromarino sui disagi creati dalla chiusura del valico sono state riprese anche dai quotidiani svizzeri: “E’ una cosa pazzesca e intollerabile”
La Commissione Speciale per i rapporti Lombardia-Svizzera, presieduta dal Vicepresidente Francesco Dotti (FdI), ha oggi ascoltato sindaci e amministratori dei piccoli Comuni di confine delle Province di Varese e Como
150.000 euro non dichiarati e 209 grammi di cocaina. E’ questo l’esito dei controlli da parte dell’Ufficio delle Dogane e della Guardia di Finanza
Giovedì prossimo l’audizione al Pirellone per i sindaci di confine. Invitati anche i primi cittadini svizzeri
L’assessore Alessandro Fermi commenta duramente la decisione del consiglio federale svizzero di proporre la chiusura notturna dei valichi minori

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città