
Valle Olona
Girinvalle 2022, il programma di tutti gli stand
Il programma del Girinvalle, l’amata manifestazione che porta migliaia di persone lungo le rive del fiume Olona, che torna il 18 e 19 giugno con spettacoli, buon cibo e animazione
Il programma del Girinvalle, l’amata manifestazione che porta migliaia di persone lungo le rive del fiume Olona, che torna il 18 e 19 giugno con spettacoli, buon cibo e animazione
La scuola dell’infanzia di Fagnano Olona ha scelto di trascorrere la festa di fine anno in valle Olona, in particolare nell’area dei Calimali. Un pomeriggio all’aria aperta che ha emozionato grandi e piccini
Sabato 18 giugno alle 18 la giornalista di VareseNews Santina Buscemi presenterà il libro “L’ultimo Scriba” di Carlo Bardelli, conversando con l’autore. Al termine gli Amici della Ferrovia della Valmorea offriranno a tutti i presenti un aperitivo
Spazio alla coprogettazione con i cittadini nella prossima riunione del Consiglio di quartiere 6, lunedì 13 giugno alle ore 20.45 al centro Grilli di via Marzoli
I sei presidenti della Pro loco della valle Olona raccontano gli ultimi preparativi in attesa del Girinvalle, che si terrà il 18 e 19 giugno, dopo due anni di assenza
L’evento è organizzato dalle GEV – Coordinamento Plis Insubria Olona per venerdì 10 giugno lungo i sentieri del bosco
Domenica 5 giugno il secondo appuntamento con “Conosciamo e valorizziamo il nostro territorio”, la nuova iniziativa dell’Assessorato alla Cultura di Gorla Maggiore per immergersi nella storia locale. Questa volta si visiterà piazza Martiri della Libertà
Un abbraccio commosso ha salutato Concetta Salzano, la moglie 65enne dell’ex sindaco e ora Assessore Giuseppe Migliarino. Tutta Gorla Minore si è stretta a lui e ai suoi famigliari in questo triste momento
Appuntamento nella sala consiliare del Comune di Marnate dedicato in particolare ai commercianti dei comuni del Distretto del Medio Olona e agli amministratori pubblici per parlare degli strumenti a disposizione per il rilancio
Un percorso di 20 km totalmente in piano lungo la Valle Olona e nel Parco RTO, fra archeologia industriale e il sito UNESCO del Monastero di Torba. Storia, natura e pace gli ingredienti di questa passeggiata
L’appuntamento è per sabato 21 maggio alle 17 nell’ex stazione di Prospiano, sede dell’associazione Amici della Valmorea
È nata una nuova collaborazione fra gli “Amici della Ferrovia della Valmorea” e l’ “Associazione del Seprio” : la valle Olona avrà dunque nuovi progetti ideati a quattro mani dalle due associazioni di Marnate e Castelseprio
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città