Il reportage
Alla scoperta del Monastero di Cairate tra storia e leggenda
In questo video-reportage vi portiamo alla scoperta del Monastero di Cairate: il restauro, il fantasma e il futuro
In questo video-reportage vi portiamo alla scoperta del Monastero di Cairate: il restauro, il fantasma e il futuro
Martedì 23 e mercoledì 24 luglio terza tappa in diretta del tour “V4U – Archeo” dedicato ai siti archeologici della provincia. Vi porteremo alla scoperta del Monte San Giorgio e dei fossili ritrovati tra le sue rocce
Dal 2013 la comunità cairatese ha potuto riappropriarsi di una parte importante della sua storia: il monastero. Un legame forte che si snoda nel dialogo fra il passato e il presente
La seconda tappa del tour “V4U – Archeo”, il progetto di valorizzazione dei siti archeologici del Varesotto, ci porterà a Cairate dove scopriremo la storia del Monastero e della sua fondatrice, la principessa longobarda Manigunda
In questo video-reportage vi portiamo alla scoperta del lato “archeologico” di Angera, tra reperti antichissimi e ricette di 2.000 anni fa
Martedì 16 luglio seconda tappa in diretta del tour “V4U – Archeo” dedicato ai siti archeologici della provincia. Vi porteremo alla scoperta del Monastero di Cairate, un monumento con una lunga storia da raccontare
Ricerca storica e sapere artigiano hanno trasformato i reperti in produzioni originali e tipiche, dal pane ai gioielli. E intanto il centro storico si prepara ad accogliere nuovamente Ravo
Il tour durerà fino a settembre e di volta in volta vi porterà alla scoperta dei siti archeologici presenti in provincia di Varese
Venerdì 5 luglio prima tappa in diretta del tour “V4U – Archeo” dedicato ai siti archeologici della provincia. Oltre al museo scopriremo anche i “panini millenari” e “gioielli di altri tempi”
Sono iniziate a maggio le visite al sito archeologico in provincia di Varese e continueranno per tutto il mese di luglio. Il prossimo appuntamento all’Isolino Virginia è fissato per domenica 7 alle ore 15.00
Gli scavi eseguiti fino ad oggi dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova nella struttura di proprietà del FAI, hanno superato di gran lunga le aspettative rivelando la storia del Monastero e della attigua Torre
Primi interventi sul patrimonio arboreo, al via due indagini di mercato. L’intervento incluso nel progetto per la rivalutazione del sito archeologico

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città