Varese
I siti Unesco del Varesotto protagonisti sul National Geographic
La rivista, pubblicata in moltissimi Paesi del mondo e tradotta in oltre 30 lingue, conta circa 50 milioni di lettori al mese
La rivista, pubblicata in moltissimi Paesi del mondo e tradotta in oltre 30 lingue, conta circa 50 milioni di lettori al mese
Le necropoli del Monsorino di Golasecca e quella longobarda di Arsago Seprio raccontate per immagini aeree grazie al progetto di Varese4U – Archeo “In volo sui beni archeologici della provincia di Varese”
Nel 2016 è iniziato il progetto per promuovere i quattro siti Unesco in provincia di Varese, da cui poi è nato anche V4U-Archeo per i beni archeologici. Cinque anni di tour giornalistici, video, foto, app e molto altro
Il Sacro Monte di Varese raccontato per immagini aeree grazie al progetto di Varese4U – Archeo “In volo sui beni archeologici della provincia”
La storia della campagna di scavi condotta nel 2019 al Monastero di Torba raccontata dagli archeologi che hanno operato sul campo portando alla luce i resti del passato
Il Monastero di Cairate raccontato per immagini aeree grazie al nuovo progetto di Varese4U – Archeo “In volo sui beni archeologici della provincia di Varese”
A settembre tre imperdibili appuntamenti gratuiti al Parco Archeologico di Castelseprio, bene UNESCO dal 2011, per scoprire la civiltà longobarda
Per osservare il fenomeno organizzate navigazioni speciali: venerdì 28 agosto partenza alle 18 dall’imbarcadero di Gavirate
La Rocca di Angera raccontata per immagini aeree: il nuovo progetto di Varese4U – Archeo vi porta in volo sui beni archeologici della nostra provincia
Il fascino del Monastero di Torba raccontato attraverso immagini aeree. È il nuovo progetto di Varese4U – Archeo per valorizzare i beni Unesco del nostro territorio
Il fascino del Monte San Giorgio raccontato attraverso immagini aeree. È il nuovo progetto di Varese4U – Archeo per valorizzare i beni Unesco del nostro territorio
Il fascino del parco archeologico di Castelseprio raccontato per immagini aeree. È il nuovo progetto di Varese4U – Archeo per valorizzare i beni Unesco del nostro territorio

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città