Tradate
“Velo Ok, velocità delle auto ridotta senza multe”
I dati presentati dall’assessore Scrivo mostrano un calo della velocità nelle strade dove sono stati installati i rilevatori. Dati comunque alti in via Monte san Michele
I dati presentati dall’assessore Scrivo mostrano un calo della velocità nelle strade dove sono stati installati i rilevatori. Dati comunque alti in via Monte san Michele
Appuntamento organizzato dall’amministrazione e dedicato al progetto di sicurezza stradale che ha portato all’installazione dei sei misuratori di velocità
Appuntamento il 18 febbraio in villa Truffini per una serata organizzata dall’amministrazione comunale sui dissuasori di velocità appena installati. La soddisfazione dell’assessore Scrivo
L’amministrazione torna a specificare finalità e modalità di utilizzo dello strumento. Rileveranno la velocità solo alla presenza di una pattuglia con due agenti di Polizia Locale
Il parere 4295 apre la strada ai ricorsi contro le multe date con il sistema delle colonnine arancioni a bordo strada. Ne sono stati installati molti sulle strade più pericolose e hanno dato ottimi risultati ma adesso potrebbero finire fuori legge
Presentati i dati del periodo di sperimentazione: in molti hanno alzato il piede dall’acceleratore e le velocità medie sono diminuite sensibilmente. Nonostante tutto c’è chi persevera ma da adesso partiranno le sanzioni
Spray e vernice si sono abbattuti su tutte le installazioni in città, in alcuni casi con gesti di “grande” creatività. Ma l’assessore Fantinati minimizza: “non ci sono problemi”.
Dopo l’oscuramento dei vetri di una colonnina continua l’opera di danneggiamento dei Velo Ok in città. Questa volta è stato preso di mira quello nei pressi della rotonda di via Repubblica con una scritta che sa di minaccia
Si concluderà nei prossimi giorni l’installazione del nuovo sistema di prevenzione delle infrazioni al codice della strada. Ma le polemiche non sono destinate a finire altrettanto velocemente.
Sostituiti gli impianti semaforici di viale Duca d’Aosta con nuovi dispositivi a led che possono essere sincronizzati. Presto verranno inseriti anche sensori sotto l’asfalto per velocizzare il verde. Fantinati: “Miglioramenti già visibili”
Sono appena stati installati ma qualcuno ha già pensato di oscurarne i rilevatori con bombolette spray
Inizierà lunedì 18 giugno la prima fase del progetto “Noi Sicuri” con l’attivazione dei sistemi di rilevamento. “Non è un modo per far cassa” spiega l’assessore Fantinati ma “che creerà condizioni di convivenza più civile”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città