
Busto Arsizio
A Busto Arsizio via alla terza edizione della campagna “Se vuoi guidare in sicurezza, devi rallentare”
Lunedì 1 agosto partirà la campagna sulla promozione del rispetto dei limiti di velocità
Lunedì 1 agosto partirà la campagna sulla promozione del rispetto dei limiti di velocità
Il candidato sindaco di Casciagocambia Lista Civica, Mirko Reto sindaco appoggiata da Vivi Casciago Morosolo, Lega e Forza Italia critica l’amministrazioen comunale dopo l’installazione di quattro armadi predisposti per il controllo della velocità a Casciago e Morosolo
Con la sperimentazione di Casale Litta sbarca in provincia di Varese la campagna nazionale di sicurezza stradale “ATTENTA-Mente”
Un’insolita insegna in via Milano ha scatenato l’ironia in città e sui social
Sono i primi in territorio di Bodio. In una settimana registrati 850 passaggi a velocità “da autostrada”
Alcuni abitanti di Casale Litta si lamentano: quando le pattuglie si appostano con il telelaser, coprono il segnale di attraversamento pedonale con quello di controllo della velocità.
Un lettore denuncia la mancata pulizia degli strumenti di controllo, colpiti a suon di spray ormai quattro mesi fa. “È uno spreco demenziale”
Il consigliere del PdL ha fatto richiesto di una seduta della commissione che si occupa di Polizia Locale e Sicurezza. “S’investono soldi, è un dovere dei consiglieri controllare le scelte”
Presentati i dati del sistema VeloOk, attivato un mese e mezzo fa: le colonnine arancioni limitano le violazioni. “E non c’è stato alcun aumento di contravvenzioni”
La spiegazione dell’amministrazione comunale: “Prima necessario verificare sul campo l’effetto che il progetto Noi Sicuri eserciterà sui guidatori”. Sul fronte repressivo probabile l’acquisto di un secondo autovelox per la Polizia Locale
Spray su tutti i dissuasori-rilevatori di velocità: il contratto prevede la sostituzione dei box danneggiati. Ma in questo caso si pensa di intervenire direttamente
Le colonnine posizionate sulle strade principali potranno ospitare gli autovelox e puntano a “ricordare” i limiti di velocità. Contro si schierano il PdL e i comunisti della Federazione della Sinistra
L’assessore a lavori pubblici Luigi Colombo risponde alla lettera personale del signor Domenico, che raccontava la vicenda tragica che l’ha toccato
Centocinquanta i sinistri fra aprile, maggio e giugno contro i 186 dello stesso periodo del 2010
Spopola sul web la performance del politico leghista che ha pubblicato su YouTube il video di una sua corsa in auto a 316 km/h. Naturalmente in Germania, dove non ci sono limiti di velocità
È stato richiesto dalla cittadinanza della frazione di Creva di Luino ed è alimentato da un pannello fotovoltaico
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città