Lucca - Altopascio
Via Francigena sesta tappa, da Lucca ad Altopascio
Prosegue il viaggio del direttore Marco Giovannelli sulla storica via di pellegrinaggio. Tra abbazie, incontri curiosi, riflessioni sull’Italia vista con gli occhi degli stranieri
Prosegue il viaggio del direttore Marco Giovannelli sulla storica via di pellegrinaggio. Tra abbazie, incontri curiosi, riflessioni sull’Italia vista con gli occhi degli stranieri
Tappa bella dal punto di vista naturalistico ma con una brutta sorpresa nel finale
Il racconto della quarta tappa del viaggio sulla Via Francigena del Direttore Marco Giovannelli
Continua il viaggio del nostro direttore Marco Giovannelli: ecco il racconto della terza tappa
Tappa di 34 chilometri in cui si incontra anche un assessore che ci fa il punto sugli sviluppi dei progetti per valorizzare il cammino. Bella tappa e deliziosa accoglienza all’arrivo
Il sentiero è bellissimo, quasi tutto dentro i boschi di faggi e conifere: ecco il racconto dei primi chilometri
Da Gazzada al Passo della Cisa per la notte prima dell’inizio del cammino. Parte il diario del direttore a piedi verso Roma
Da sabato 20 il direttore percorrerà il tratto finale, dal Passo della Cisa, dell’antico cammino che da Canterbury porta a Roma. Saranno 21 giorni di strada a piedi. Un altro dei “viaggi” che potrete seguire sul nostro giornale
Sabato 21 giugno a Lucca la presentazione dell’intero tracciato toscano, completamente messo in sicurezza. Intervengono Dario Franceschini, Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana
Il cammino che parte da Canterbury per arrivare a Roma è un itinerario culturale del Consiglio d’Europa. La Toscana ha investito seriamente sul progetto per dare un ulteriore impulso anche al turismo
Dopo 40 giorni e quasi 1000 km di cammino la troupe di Radio RAI conclude il racconto del viaggio lungo la Via Francigena. Il 16 Giugno a Roma è in programma l’evento conclusivo

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città