Somma Lombardo
Consiglio comunale, scontro tra maggioranza e opposizione
Di rientro dalle vacanze, i consiglieri di Somma Lombardo si sono scontrati sulla variazione di bilancio e sul Documento Unico di Programmazione
Di rientro dalle vacanze, i consiglieri di Somma Lombardo si sono scontrati sulla variazione di bilancio e sul Documento Unico di Programmazione

Il piccolo spazio verde tra i palazzi si trasforma in nuova area cani

Il piccolo giardinetto nel tratto iniziale della via sarà trasformato in area di “sgambamento”: i lavori sono previsti a breve

Il documento è stato presentato poco prima di Natale in Comune. I negozianti temono le conseguenze delle modifiche previste in piazza Mazzini
Lo scontro tra viale Duca D’Aosta e via Mameli verso l’ora di pranzo. Un grande spavento per le due donne coinvolte nell’incidente, portate in ospedale in codice verde
L’allarme è scattato intorno alle 18.20, sul posto i vigili del fuoco e un’ambulanza
Un lettore molto arrabbiato lamenta la scarsa attenzione di informazione e forze dell’ordine ai problemi intorno al parchetto che si trova tra i civici 13 e 15, vicino alla ferrovia
Nella tarda serata di sabato 15 settembre in azione diverse pattuglie. Controlli anche in via Mameli e piazza Risorgimento, dove è stato fermato un ladro di biciclette
Il consigliere PdL Giuseppe De Bernardi Martignoni chiede più attenzione alla zona di via Mameli e segue la raccolta di firme dei residenti. “Ci vorrebbero guardia-parco tipo le Guardie Ecologiche Volontarie di Varese”
In via Mameli i residenti alle prese con il degrado lanciano una petizione un po’ provocatoria: rinunciare all’unico giardinetto che esiste in zona, pur di mettere ordine
Alcuni residenti lamentano i piccoli episodi che si ripetono. E segnalano che la notte il piccolo parchetto tra i palazzi diventa ritrovo, grazie alla recinzione danneggiata.
Il quadrilatero tra la ferrovia, l’Arnetta e via Mameli è abitato da centinaia di famiglia. Una zona popolare da sempre, dove c’è un unico spazio verde
Microfiltrata e sterilizzata dall’acquedotto, l’acqua si può comprare alla macchinetta a due centesimi al litro (quattro per quella frizzante). Gratis fino ai primi di ottobre

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città