Somma Lombardo
Volo in rosa 2020, a Volandia il galà per sostenere le donne pilota
Con tutte le cautele, Volandia non rinuncia al tradizionale galà. La borsa di studio intitolata alla memoria di Carlo Castiglioni, patron della scuola di Air Vergiate
Con tutte le cautele, Volandia non rinuncia al tradizionale galà. La borsa di studio intitolata alla memoria di Carlo Castiglioni, patron della scuola di Air Vergiate
Si può contattare il presidente dell’associazione Amici di Volandia
Il Parco e Museo del Volo a due passi da Malpensa potrà accogliere dai 20 agli 80 studenti, gratuitamente
Il modello, inaugurato sabato 19 settembre, è stato realizzato grazie alla collaborazione degli studenti dello Stein di Gavirate
Oltre 15mila biglietti per la stagione estiva al parco museo del volo. Marco Reguzzoni fa un primo bilancio e anticipa alcune novità che stanno per arrivare
Ora il parco museo del volo si riparte con la nuova ristorazione a fast food e con la serata diinaugurazione dello Yakovlev Yak 40
Il sindaco Stefano Bellaria replica alle critiche di Jimmy Pasin sull’accordo Comune-Volandia. “Intervento che sarà integrato con il recupero delle aree delocalizzate”
Jimmy Pasin ha criticato le nuove opere frutto dell’accordo tra Volandia e il Comune di Somma Lombardo, fresche di finanziamento da Regione Lombardia
A dieci anni dall’accordo di programma che ne prevedeva la realizzazione, anche Volandia avrà la sua rotatoria. Una messa in sicurezza doverosa, che migliora l’accessibilità e soprattutto la sicurezza dei visitatori del museo e di tutti i veicoli che transitano sulla SP52
L’emendamento approvato durante la seduta del Consiglio regionale lombardo dedicata all’approvazione dell’assestamento di bilancio
Si tratta del secondo prototipo dei tre iniziali e ad oggi l’unico rimasto: un esemplare di grande prestigio che andrà ad arricchire la già corposa collezione del Parco e Museo del Volo
Jimmy Pasin critico sulle opere definite dall’accordo tra il Comune e la Fondazione che gestisce il museo. “Quei 420mila euro si potevano impiegarli diversamente. E il Comune dovrà anche controllare e gestire l’area”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città