Somma Lombardo
Somma lancia il wi-fi libero
Per ora si parte con il solo municipio e la biblioteca, ma da marzo la rete di connessione gratuita sarà ampliata. L’obbiettivo ambizioso è di arrivare a coprire il 90% del territorio
Per ora si parte con il solo municipio e la biblioteca, ma da marzo la rete di connessione gratuita sarà ampliata. L’obbiettivo ambizioso è di arrivare a coprire il 90% del territorio
Attivato sabato il nuovo servizio, che rende più piacevole l’area della piazza Mazzini. «Un paese sempre più 2.0»
Servizio in via sperimentale nella città dei tre leoni: “La conversazione è ancora la forma più importante è preziosa di comunicazione, ma la tecnologia e il ritmo del lavoro cospirano a renderla anche la più rara”
Partito in via sperimentale il nuovo servizio gratuito per i cittadini. Il consigliere comunale De Rosa: “Questo é solo il primo step di un progetto molto più ampio”
Sono 5 i nuovi hotspot segnalati dal comune di Varese per la rete civica cittadina, la prima in italia a banda larga, che si sta estendendo sempre di più: l’Ufficio Anagrafe, la Sala Giunta, la Sala Matrimoni, la Sala Montanari
Sono attive per ora tre aree (hot spot): biblioteca e piazzale Luraschi, piazza S. Ambrogio e piazza Bossi. Per accedere basta una registrazione on line. Ogni sessione dura tre ore
È sufficiente armarsi di uno smartphone, tablet o computer, collegarsi alla rete “Varese Wifi” e seguire le istruzioni per ricevere immediatamente la password via sms
Il mensile lancia oggi la propria app che permette di localizzare 20mila hotspot e in 1.200 potersi connettere gratuitamente
Il comune ha predisposto un area di Wifi libero in otto punti. Le istruzioni per collegarsi
Novità interessanti per chi si reca a fare acquisti, con la possibilità di collegarsi ad internet e “navigare” gratuitamente e uno spazio dove trovare un momento di tranquillità
Ci sarà un abbonamento annuale – 5 euro per i residenti e 10 euro per i fuori comune – e ci si potrà connettere da: Parco via Leonardo Da Vinci, Piazzetta della Biblioteca, Biblioteca, Comparto scuole, Palazzo Comunale
La giunta comunale di Varese ha deliberato la creazione della rete, utilizzando le fibre ottiche già di proprietà dell’amministrazione, oggi sottutilizzate. Un bando per concedere l’uso delle infrastrutture a chi le gestirà

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città