FOTONOTIZIA
Cisterne abbandonate in zona industriale
Tre grosse cisterne sono state abbandonate sui marciapiedi della zona industriale di Busto Arsizio, a pochi passi dal centro multiraccolta. E non è il primo rifiuto ingombrante lasciato nella zona
Tre grosse cisterne sono state abbandonate sui marciapiedi della zona industriale di Busto Arsizio, a pochi passi dal centro multiraccolta. E non è il primo rifiuto ingombrante lasciato nella zona
Una correzione della data di fine lavori fatta con il pennarello ha provocato le ire di molti lavoratori, portando la vicenda in consiglio comunale. In realtà si tratta di un semplice errore di stampa.
Una carovana con una ventina di mezzi si è fermata in un parcheggio della zona industriale, intenzionata a rimanere in città per qualche giorno. Poche parole e via vai di persone
Dopo l’incidente di venerdì 15 giugno si ritorna a parlare di iniziative per rallentare le auto. I lunghi rettilinei e il poco traffico invogliano a spingere sull’acceleratore, specialmente di notte quando qualcuno lo scambia per un autodromo
Il cavalcavia di collegamento con la via Montegrappa è pronto. Da oggi, lunedì, è anche percorribile ma da gennaio partiranno i lavori per la rotonda
Un ucraino e due rumeni avevano sottratto oltre 200 litri di carburante a un’azienda agricola di via Pacinotti: i Carabinieri li hanno individuati e fermati
Il gruppo consiliare del Partito Democratico presenta due interrogazioni sul degrado della stazione centrale e sul calendario della realizzazione degli insediamenti produttivi di Sacconago
Faccia a faccia presso la sede bustocca dell’associazione di categoria. Gli imprenditori chiedono interventi su viabilità e servizi: il sindacosi recherà presto in visita presso i produttori insediati nella zona
“Chi lo chiede arriva tardi, ci stiamo già pensando” replica Farioli. Busto è però rimasta sola, dopo le grandi speranze di tre anni fa, a gestire il trasporto locale. “A Sacconago presto il centro servizi”
Per completare la viabilità tra la zona industriale e la città servono oltre un milione di euro. Un bando regionale fa sperare
Si contestano i ritardi delle infrastrutture in via di completamento visitate ieri. Dopo le 400 firme raccolte tra i residenti di Sacconago si chiede massima priorità per il collegamento da via Amendola-via del Chisso
L’invito è a diffondere, firmare e far firmare la petizione in favore del collegamento alternativo

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città