La storia di Hubble ha incantato la Città Giardino
Grande successo per la serata organizzata dall'Osservatorio Astronomico di Campo dei Fiori, prossimo appuntamento venerdì 20 novembre
Un’altra serata di grande successo per l’Osservatorio Astronomico di Campo dei Fiori. Ieri sera presso il salone Estense del Comune di Varese almeno un centinaio di persone si sono ritrovate per seguire la conferenza tenuta dal prof. Luca Molinari, che ha svelato i segreti delle galassie e del grande astronomo Edwin Hubble che a loro ha dedicato la vita e gli studi.
Ripercorrendo i passi del grande astronomo i partecipanti hanno potuto compiere un viaggio attraverso le galassie alla scoperta dei segreti che le hanno avvicinate a noi. Alla conferenza è seguita l’osservazione astronomica tenuta presso i Giardini Estensi con gli strumenti dell’Osservatorio. I volontari dell’Associazione hanno mostrato le meraviglie del cielo, anche se qualche lieve velatura ha tentato inutilmente di guastare la serata. Il pianeta Giove, che brillava sull’orizzonte di sud-ovest è stato il grande protagonista dell’osservazione che ha meravigliato i tanti che hanno partecipato.
A tutti l’invito a non mancare al prossimo evento che si terrà venerdì 20 novembre 2009 alle ore 20.30 presso Palazzo Estense del Comune di Varese e avrà che come protagonista un particolare e suggestivo incontro tra musica, letteratura ed astronomia, dal titolo "Poesia dell’Universo sulle righe del pentagramma". Presso l’osservatorio di Campo dei Fiori domenica 8 novembre si terrà la consueta giornata di osservazione del Sole, aperta a tutti e gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.