Trecento volontari faranno partire la macchina degli Europei
Sono tutti ragazzi delle superiori della provincia, 20 in totale le scuole coinvolte, che si sono offerti per dare vita alla grande macchina organizzativa dell'evento sportivo
La carica dei 300 volontari è pronta a dare il via agli Europei di Canottaggio made in Varese. Sono tutti ragazzi delle superiori della provincia, 20 in totale le scuole coinvolte, che si sono offerti per dare vita alla grande macchina organizzativa dell’evento sportivo.
Si sono offerti, hanno passato le selezioni degli istituti che li hanno candidati (sulla base dell’interesse, rendimento scolastico e passione sportiva) e durante l’estate hanno sostenuto corsi di formazione e un corso di lingua inglese per poter aiutare al meglio in tutte le fasi della manifestazione che avrà inizio il prossimo venerdì 14 settembre.
Martedì 11 settembre, in 206 si sono riuniti nell’aula magna dell’Università dell’Insubria per la consegna del kit con tutto l’occorrente per l’inizio degli Europei: il pass e la divisa (bermuda, felpa, maglietta e calze) targata Varese. Un indumento disegnato ad hoc dallo stilista Massimo Crivelli e realizzata dalle aziende del Made in Varese che colorerà di bianco e rosso l’intero staff di servizio alle gare.
Uno staff di volontari che dovrà dare lo slancio finale alla manifestazione, oltre che cogliere l’occasione di imparare qualcosa:«inglese, comunicazione, sport e appartenenza ad una comunità» sono gli elementi indispensabili di una «scuola attaccata al proprio territorio e al proprio futuro» secondo il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Varese,
Claudio Merletti, che insieme alle autorità del comitato organizzatore ha salutato l’inizio dell’impegno dei ragazzi e delle ragazze degli europei varesini coordinati dal responsabile delle risorse umane Luigi Manzo.
E adesso anche loro sono pronti, con la divisa consegnata dalla direttrice dell’Agenzia del Turismo della Provincia Paola Dalla Chiesa, il presidente della Provincia Dario Galli, il sindaco Attilio Fontana, l’assessore provinciale alle Politiche giovanili, Alessandro Fagioli.
A premiare gli atleti saranno invece quattro sportive del remo varesino e luinese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.