![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Ancora quintali di rifiuti in via Caboto, anche il vicesindaco di Fagnano nel bosco della vergogna
Ancora una domenica ecologica per il gruppo di fagnanesi che ha preso a cuore l'area boschiva dove gli scarichi di rifiuti sembrano non avere mai fine
![sversamento rifiuti discarica abusiva fagnano olona](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/04/sversamento-rifiuti-discarica-abusiva-fagnano-olona-1216216.610x431.jpg)
Ormai è il boschetto della vergogna, quell’angolo di verde che divide la zona industriale di Fagnano Olona dai campi agricoli, tra le vie Caboto e Marsala. Fortunatamente ha trovato un gruppo di fagnanesi che lo difendono, come? Andando a ripulirlo quasi settimanalmente.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Galleria fotografica
Come da accordi con l’ufficio ambiente del Comune, domenica si è svolta una giornata ecologica su base volontaria nella quale è stato raccolto di tutto. I rifiuti sono stati trasportati dai volontari (una trentina in tutto) al centro multiraccolta di Fagnano tramite l’utilizzo di mezzi privati messi a disposizione da alcune realtà cittadine come la società calcistica ASD Valle Olona e da Giovanni Colombo, Vittorio Bianchi, Fabrizio Vanin, Marco Brun, Maurizio Manuzzato.
L’ufficio ambiente del comune di Fagnano Olona ha fornito i permessi necessari in accordo con Agesp per accedere alla piattaforma ecologica, oltre a sacchetti e guanti.
Commenta Davide Bevilacqua, promotore dell’iniziativa: «La risposta alla mia iniziativa è stata positiva, ben 30 i volontari che si sono presentati all’appuntamento la raccolta è iniziata alle ore 9,30 ed è terminata alle ore 12 circa, quasi 2 i container riempiti in sole 3 ore di lavoro. Si ringrazia la pasticceria Baroffio per averci fornito i pasticcini che ci hanno dato la benzina necessaria per lavorare».
I volontari si sono divisi in 5 gruppi i quali hanno operato separatamente nelle varie zone boschive. Alle 11:30, mentre scaricavano i rifiuti in piattaforma è arrivato anche il vicesindaco Moltrasi, il quale era stato avvertito dell’iniziativa e ha potuto vedere con i propri occhi la quantità impressionante di quello che fino a poco prima era nei nostri boschi.
«Rimane la soddisfazione di aver coinvolto tanti giovani in questa giornata che si sono offerti di aiutarmi dopo averlo letto sui social, l’obiettivo ora è quello di strutturare al meglio queste giornate, perchè via Caboto non è ne più ne meno di quello che mediamente c’è in ognuno dei nostri prati e boschi».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.