Editoriale
L’ipocrisia della verginità
Ai vertici della cosa pubblica non vengono messi i più capaci e competenti, ma quelli aderenti a chi comanda. Altro che bene comune. Si tratta l’amministrazione come uno spazio a cui succhiare energie e soldi
Ai vertici della cosa pubblica non vengono messi i più capaci e competenti, ma quelli aderenti a chi comanda. Altro che bene comune. Si tratta l’amministrazione come uno spazio a cui succhiare energie e soldi
Anche Varesenews, come Open, ha il suo Mentana e si chiama Pierfausto Vedani. Un grande giornalista che insieme a Gaspare Morgione decise di far crescere un gruppo per dare spazio ai giovani
La brutta vicenda che coinvolge diversi adolescenti a Varese ha alcuni riflessi che finora sono rimasti in secondo piano. C’è un aspetto non indifferente che riguarda la loro capacità di comunicazione
Glocal nasce dalla contrazione di due termini: globale e locale. Con Internet scompare, o meglio riduce il proprio campo d’azione, il localismo, per lasciare spazio a una diversa idea di relazione con il territorio
La nuova ferrovia verso la Svizzera fa di Varese una città centrale per raggiungere tre laghi in meno di un'ora. Le mete di Laveno Mombello, Como, Porto Ceresio e Lugano possono cambiare faccia al turismo del territorio
Alcune forze politiche di destra continuano a parlare di invasione riferendosi agli immigrati. I numeri dicono tutt'altro e alimentare le paure non aiuta nessuno a vivere meglio
Si chiude un anno speciale per Varesenews. Abbiamo compiuto vent'anni e viaggiamo con oltre 140mila visite al giorno. La grande responsabilità di portare la nostra terra nel mondo e tenere unite le comunità
I ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano in Lombardia secondo Istat sono 239.000
Condividiamo l'editoriale di Mario Calabresi, direttore di Repubblica, che condanna l'ennesimo atto vile della tifoseria laziale, che questa volta tocca una delle icone della lotta al nazismo, Anna Frank
Sabato pomeriggio si terrà una manifestazione contro i provvedimenti dell'amministrazione. Un'iniziativa politica così in città non si era mai vista. Che sta succedendo?
Il turismo è il settore che non ha conosciuto crisi. Crescono fatturati e viaggiatori. Varese si sta muovendo con tanti progetti e con una visione forte legata al paesaggio da cui è nato il festival Nature urbane
Presentato il bando che supporta investimenti in macchinari, attrezzature, impianti e immobili e che apre domani (mercoledì 5 luglio) le domande. Francesco Acerbi, Direttore Generale di Finlombarda: “I due grandi appeal sono i contributi a fondo perduto e la cumulabilità con gli incentivi fiscali per l’industria 4.0”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città