
Vergiate
Un capriolo ferito crea scompiglio nel centro storico
L’animale, dopo essersi aggirato per le strade in preda al panico, si è infilato in una proprietà privata trovando riparo tra una macchina e il muro di un’abitazione
L’animale, dopo essersi aggirato per le strade in preda al panico, si è infilato in una proprietà privata trovando riparo tra una macchina e il muro di un’abitazione
Dalla Comunità montana il censimento dei punti critici: “Incidenti con fauna selvatica in aumento”. Regione Lombardia prevede un risarcimento: ecco come fare
Cucciolate di cinghiali, cervi solitari e in Italia Centrale persino il lupo: tutti ripresi dalle fototrappole che hanno il compito di individuare il passaggio di questi animali vicino alle strade di grande percorrenza
È stato presentato oggi il progetto “road kill” che consisterà nel posizionare dissuasori al bordo delle strade trafficate e di maggior passaggio per evitare incidenti con fauna selvatica
È successo questa mattina sulla statale 233 appena fuori dall’abitato di Ganna. L’uomo trasportato al pronto soccorso di Luino
La rivoluzione che ha interessato le Province ha creato un vuoto nel campo di vigilanza faunistica. La Regione si è assunta il compito ma non ha ancora dato disposizioni su chi e come deve intervenire
L’associaizone lancia l’allarme: in provincia di Varese sono almeno 80 gli incidenti provocati dagli animali selvatici. Chieste alla Regione misure di controllo
Una cifra enormemente superiore ai 13 sinistri del 2000: il motivo da ricercarsi nell’incremento di cervi e caprioli. Le zone più esposte
Gli spazi per il passaggio degli animali scarseggiano: per questo fiumi e torrenti si trasformano in vie sicure. A volte, però, servono alcuni adattamenti per garantire un varco
La prima tappa nei corridoi ecologici che permettono la biodiversità soprattutto fra i piccoli animali. L’obiettivo? Tenerci strette le specie a rischio ed evitare la colonizzazione di quelle aliene
Cervi, caprioli e camosci: è facile incontrarli anche tornando a casa in auto. Grazie alla segnalazione dei lettori e al piano faunistico, una mappa per scoprire dove abitano
La video intervista realizzata da Paolo Ricciardi, del sito valganna.info
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città