
Animali
I due grifoni soccorsi in Ticino sono tornati in libertà
Erano stati trovati in pessime condizioni e incapaci di volare. Recuperati lo stesso giorno, uno in val Bedretto e l’altro in Val Canaria, sono stati soccorsi e rimessi in forza
Erano stati trovati in pessime condizioni e incapaci di volare. Recuperati lo stesso giorno, uno in val Bedretto e l’altro in Val Canaria, sono stati soccorsi e rimessi in forza
Una famiglia di ungulati era sotto la terrazza del Mosè a cercare cibo. Alcuni turisti hanno lanciato sassi per metterli in fuga
Tornati recentemente sulle Alpi, questi rapaci rappresentano dei “pazienti” eccezionali per i veterinari ticinesi. Da chiarire cosa possa aver provocato l’incapacità di volare in entrambi i casi
Un lettore ci segnala un incontro quantomeno insolito e misterioso con un mammifero. Si tratta di una specie “aliena”, cioè trasferita dall’uomo dal suo habitat naturale ad un altro che non gli appartiene
Il Parco del Campo dei Fiori ha pubblicato una foto di Massimo Nicora scrivendo che “una bellissima aquila reale che ha scelto come casa il nostro Parco”
Si tratta di esemplari che verrebbero comunque soppressi e che rappresentano una fonte di carne a km 0, che non ha assunto antibiotici e che non ha vissuto in allevamenti intensivi. I perché di una proposta
Il commissario cittadino Marco Bordonaro e il consigliere comunale Stefano Angei chiedono l’intervento immediato dell’amministrazione comunale
Adriano Martinoli e Francesca Santicchia, zoologi dell’Università degli Studi dell’Insubria, hanno spiegato su Rai 1 perché gli “scoiattoli alieni” minacciano il “nostro” scoiattolo rosso europeo
Nel Quaderno n. 4 si potrà scoprire l’avifauna dell’intero Verbano, da sud a nord, sponde lombarda, piemontese e svizzera
Barbara Ravasio è la responsabile LIPU della Palude Brabbia e ci spiega perché la balneabilità non è forse la scelta migliore per tutti
Oltre 700 lettori di VareseNews hanno partecipato al sondaggio del Parco del Campo dei Fiori sui cinghiali. E’ ora di trarre qualche conclusione
Si sono schiuse le uova della folaga che aveva scelto un’imbarcazione per fare il suo nido
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città