La Basilica di San Vittore è, con la torre campanaria ed il Battistero di San Giovanni il cuore religioso di Varese.
L’edificio è frutto di interventi avvenuti in tre momenti successivi: il presbiterio è stato realizzato nella prima metà del XVI sec., poi l’aula a tre navate, che sostituì la precedente chiesa forse romanica, ad opera di Giuseppe Bernasconi, edificata tra il 1589 ed il 1625 e, infine, la neoclassica facciata costruita tra il 1788 e il 1791 su disegno di Leopoldo Pollack.
Le informazioni sulla sua storia e sull’attività della comunità pastorale di cui la basilica di san Vittore è il fulcro, si trovano qui.
Questa è la pagina di Varesenews che riunisce tutti gli articoli che parlano della basilica, e degli eventi che ruotano intorno ad essa.

Celebrati al Corpus Domini i 50 anni di sacerdozio di mons. Donnini

Varese

Torna la processione del Corpus Domini a Varese

Giovedì 16 giugno, giorno della solennità, sono previsti momenti di preghiera e celebrazione. Mentre domenica 19 giugno dalle 20.30 torna la tradizionale processione cittadina, da Biumo Inferiore alla Basilica

Bernascone san vittore libero dai ponteggi

Varese

Il Bernascone di Varese è di nuovo libero

Il ponteggio che da alcuni mesi avvolgeva il campanile di San Vittore, nel centro storico di Varese, è stato tolto.Il ponteggio che da alcuni mesi avvolgeva il campanile di San Vittore, nel centro storico di Varese, è stato tolto

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.