Leggiuno
A Leggiuno una macchina “green” condivisa tra comune e cittadini
Il servizio di car sharing E-VAI, realizzato grazie alla collaborazione tra la società del Gruppo FNM e il Comune, vede anche l'installazione di una colonnina elettrica
Il servizio di car sharing E-VAI, realizzato grazie alla collaborazione tra la società del Gruppo FNM e il Comune, vede anche l'installazione di una colonnina elettrica

È il nuovo servizio di auto condivisa presentato questa mattina, mercoledì, da Fnm, Aler e l’assessorato alla Mobilità di Regione Lombardia

Da venerdì 20 maggio il mezzo dell’Amministrazione comunale sarà a disposizione dei cittadini e si aggiunge alle auto E-VAI della flotta del gruppo AGESP già presenti sul territorio e condivise con la cittadinanza

Lanciato il servizio di car-sharing a Marnate: i cittadini dovranno registrarsi su un portale ad hoc per richiedere la possibilità di utilizzare le auto elettriche in dotazione del Comune
Da ottobre due auto elettriche a disposizione del Comune di Luino e dei suoi cittadini
La compagnia del Gruppo FNM ha dato in comodato d’uso gratuito fino a fine aprile un’autovettura completamente elettrica che verrà utilizzata dal Comune e dalla Protezione Civile
La mozione per garantire la sosta libera a elettriche è stata bocciata in consiglio; le discussioni tra maggioranza e minoranza si sono arenate sull’estensione alle auto ibride
Presentate le 9 Renault Zoe che andranno a sostituire le auto aziendali di Agesp. Fuori dagli orari di lavoro potranno essere usate anche dai cittadini grazie ad un accordo con E-Vai
Dopo la fallimentare avventura durante l’Expo ora la città ci riprova grazie a fondi della Commissione Europea e alla partnership con FNM. Previste 3 stazioni di ricarica in città
Venerdì prossimo a Maccagno taglio del nastro per il nuovo servizio col direttore generale di E-vai
Antonelli e Gibelli hanno firmato un protocollo di intesa per partecipare al bando europeo “Life” e proporre un modello di car sharing che possa funzionare per la città
Da settimane un’auto del car sharing è fuori uso e ferma nello stesso parcheggio lungo il viale della Gloria. E nel frattempo ha già preso due multe
Sharen’go supera il sistema del noleggio in stazione Nord che non ha funzionato e propone le auto in giro per la città che si possono prelevare e parcheggiare ovunque, anche a Milano
Il progetto di mobilità torna con nuove offerte indirizzate soprattutto ai pendolari. Una formula mensile da 280 euro per potere disporre di una vettura tutte le sere e nei weekend
Due noleggi gratuiti per chi si iscrive dal 16 al 22 settembre. A Varese (20 e 21 settembre) e Saronno (19 e 22 settembre) anche giornate di test-drive
Inaugurato il servizio di car sharing all’interno della fabbrica di Cassinetta di Biandronno. Un servizio che diventerà importantissimo quando la sede centrale si sposterà a Rho

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città