Curiglia con Monteviasco
La “nuova” funivia fa il pieno
Un servizio indispensabile per i turisti ma soprattutto per gli abitanti del piccolo borgo montano
Un servizio indispensabile per i turisti ma soprattutto per gli abitanti del piccolo borgo montano
Dietro ai fornelli passione e conoscenza del territorio. Come raggiungere il paesino
Incontro informale con la stampa per mostrare le bellezze (quasi sconosciute) del Varesotto. «Un gioiello su cui puntare per la nostra offerta turistica»
Una domenica immersi nella fantastica e verde valle del Luinese. Si può anche mangiare
Prossimo stop: l’11 di aprile e fino al 31 maggio per lavori ai quadri elettrici. Poi il via libero definitivo
Inaugurazione con banda per un bed & breakfast che incrementa l’offerta ricettiva all’estremo nord della provincia
La organizza il Gam. Domenica 30 maggio sulle montagne del Luinese
E’ organizzato dal Cai in collaborazione col gruppo amici dell’Alpone
L’itinerario è molto breve e facile, circa 1 ora di cammino senza dislivelli da superare
Riprende nella mattinata di venerdì il rogo che ha distrutto 5 ettari di bosco. Rogo domato nel primo pomeriggio
Un incendio di vaste proporzioni fra Dumenza e Curiglia. Tre elicotteri sul posto e decine di volontari della protezione civile al lavoro. E’ il quarto negli ultimi giorni
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città